Che i premi Oscar non siano infallibili non è notizia di ieri. Basti ricordarsi del divertente episodio dell’anno scorso o di quanto tempo l’Academy abbia lasciato passare prima di riconoscere geni artistici come quello di Scorsese, per fare un esempio. Ma se per il buon Martin l’ambita statuetta è alla fine arrivata, altrettanto non si può dire per un gran numero di mostri sacri che hanno o stanno segnando la storia della settima arte. Un numero talmente alto che la redazione ha mediato, discusso e fatto a botte prima di giungere ai 20 mancati Oscar che seguiranno.
Le eminenti personalità scelte variano d’età, di sesso e di professione, includendo registi, attori e direttori della fotografia. Alcuni potrebbero essere premiati durante la prossima edizione, quindi chiediamo scusa in anticipo in caso questa selezione dovesse perdere pezzi già a partire dalla prossima settimana.
I nomi di questa lista non sono stati premiati dall’Academy per il loro lavoro. Abbiamo però deciso d’includere personalità che l’Oscar l’hanno vinto postumo, alla carriera o alla memoria. Per la stessa logica non saranno presenti in classifica tutti quelli il cui lavoro è stato riconosciuto, ma non nella categoria che sarebbe lecito aspettarsi.
Quindi – per rispondere alla domanda di pressappoco ogni lettore di quest’articolo – Stanley Kubrick non è presente, avendo vinto il premio per i migliori effetti speciali nel 1969. Lo stesso si può dire per Orson Welles, il quale nel 1942 non si è visto riconoscere le enormi innovazioni registiche del suo Quarto Potere, ma solo quelle di scrittura.
Medesimo destino di Charlie Chaplin che dovrà aspettare il 1973 per ricevere un Oscar. Sarà quello per la migliore colonna sonora per il film Luci della Ribalta, uscito vent’anni prima. Il leggendario attore e regista inglese fu, infatti, vittima illustre del maccartismo che imperversava negli USA durante tutti gli anni ’50 e per questo costretto ad emigrare per esprimersi liberamente. Giustizia verrà fatta nel 1972 quando la platea del Dolby Theater gli tributerà la più lunga standing ovation della storia della celebrazione.
Ma ora basta con le chiacchiere, è tempo d’ingiustizie. Questi sono i 20 mancati Oscar più gravi secondo la redazione di ciakclub.it:
[slide-anything id=”6648″]