Ted è la commedia scorretta e sboccata con protagonista l’orsacchiotto di peluche vivente diretta da Seth MacFarlane. Un piccolo cult nel suo genere, il film è uscito nel 2012 conquistando il pubblico. Ted non è apparso solo nel suo film, ma anche in spot, crossover e agli Oscar.
Nel vocabolario cinematografico si inseriscono parole sempre più nuove. Una tra tante è sicuramente il termine requel. Tra questi, lo scorso 9 marzo è uscito nella sale italiane uno dei nuovi film più attesi nel panorama del cinema horror. Si tratta di Scream VI, che oggi, 9 settembre, sbarca su Paramount+.
One Piece, la serie tv live action tratta dal celebre manga scritto e disegnato da Eiichirō Oda, ha riscosso un grandissimo successo con i primi otto episodi della prima stagione. Gli attori del cast hanno dato il tutto per tutto nella realizzazione del progetto, ma quanto sono stati pagati per parteciparvi?
Lion – La strada verso casa è un emozionante film del 2016 che andrà in onda oggi Lunedì 4 Settembre alle 21 su Iris. In preparazione alla visione del film andiamo a scoprirne la trama e il cast. Esploriamo anche l’incredibile storia vera su cui si basa il film di Garth Davis.
Diretto da Roman Polanski, L’ufficiale e la spia porta su schermo il cosiddetto Affare Dreyfus, l’accusa di tradimento verso il capitano Alfred Dreyfus che divise la Francia tra il 1894 e il 1906. Il film, vincitore della Gran Premio della Giuria presso il Festival di Venezia nel 2019, torna questa sera, 3 agosto 2023 in prima serata su Rai 3.
Il nuovo adattamento live-action di Netflix è oramai sulla bocca di tutti. One Piece è sbarcato sulla piattaforma da qualche giorno e tutti sembrano amarlo, sia fan che non. Le location della serie lasciano a bocca aperta, e alcune sono ben riconoscibili.
Questa sera su Rai Movie, sarà proiettato 1917, il film diretto da Sam Mendes che ha vinto numerosi Oscar. Il film, vincitore di numerosi premi Oscar, ha una particolarità: è girato tutto in un unico take. O almeno, così sembra!
In occasione del 2 settembre, compleanno di Keanu Reeves, andremo a scoprire le curiosità che caratterizzano la vita di questo grande attore. Keanu è già conosciuto da tutto il mondo come un galantuomo ed è stato oggetto di molti meme sul web, ma veramente credete di conoscerlo davvero?
In tantissimi lo stavano aspettando, ed ora eccoci qui! Oppenheimer, il nuovo film del brillante Christopher Nolan, lo scorso 23 agosto, è finalmente sbarcato nelle nostre sale cinematografiche. Un film che sta riscontrando molto successo, con un finale che fa discutere. Parliamone insieme!
Oggi in onda su Mediaset troviamo La guerra dei mondi, film di fantascienza del 2005 diretto da Steven Spielberg e con un cast davvero interessante. Scopriamo insieme la trama e il cast di questo film spettacolare, adattamento dell’iconico romanzo di H.G. Wells.
Con la recente uscita nelle sale italiane di Oppenheimer, cogliamo l’occasione per fare luce su uno dei personaggi più affascinanti della pellicola, al quale avremmo voluto vedere riservate più scene. Stiamo parlando di Jean Tatlock, giovane psichiatra, amica, amante e compagna del fisico del Progetto Manhattan.
Questa sera, 28 agosto 2023, è in onda su Iris alle 21 Argo. La pellicola racconta su schermo le peripezie di un gruppo di 6 americani che riuscirono a fuggire dalla presa dell’ambasciata di Teheran e a tornare sani e salvi negli Stati Uniti grazie all’operazione sotto copertura che passo alla storia con il nome di Canadian Caper.
Al cinema dal 23 agosto, Oppenheimer è il biopic su Oppenheimer, la mente dietro la creazione della bomba atomica e del progetto Manhattan. Diversi cameo hanno accompagnato la narrazione, alcuni volti più noti, altri meno, da Albert Einstein al segretario di Lewis Strauss. Noi ve li abbiamo riportati tutti, dal primo all’ultimo.
Torna questa sera, 27 agosto 2023 alle ore 21:00 su Iris, Shining, capolavoro horror diretto da Stanley Kubrick. Il corridoio, le gemelle, l’inseguimento con l’ascia, il labirinto. Scene che tutti ricordano. Ma qual’è il vero significato del film? O meglio, i significati, dato che una soluzione univoca è impossibile da trovare. Ma ci proviamo.
Peaky Blinders è sicuramente una serie amatissima e che deve il suo immenso successo, oltre che alla qualità indiscussa della stessa, anche all’iconicità del ruolo interpretato magistralmente da Cillian Murphy. Ma c’era qualcuno che per poco non rese tutto ciò impossibile.
In onda stasera arriva uno dei recenti film del sagace maestro della commedia Woody Allen. Magic in the Moonlight è il suo quarantaquattresimo film, uscito nel 2014 è ambientato proprio in Europa. Si tratta ovviamente di un’opera da non perdere.
Questa sera verrà mandato in onda Zodiac, il film di David Fincher che racconta la storia del Killer dello Zodiaco. Ma chi era davvero non lo sa nessuno. Forse uno dei misteri più incredibili della storia recente. Una serie di lettere e di messaggi in codice lo rendono anche una delle figure più interessanti e inquietanti del secolo scorso.
Oppenheimer è finalmente uscito nelle sale e, insieme alle recensioni, stanno venendo fuori diversi retroscena riguardanti la realizzazione del film. Tra questi, l’episodio che vede Christopher Nolan scusarsi profusamente con Florence Pugh alla consegna del copione. Se volete saperne di più, non vi resta che continuare a leggere!
Oppenheimer, uno dei film più attesi dell’anno, è finalmente arrivato nelle sale italiane. Che siate già andati a vederlo o meno, vi sarete chiesti quanto è fedele alle vicende storiche trattate. Ci pensiamo noi di CiackClub! Scoprite subito quanto è storicamente accurato Oppenheimer.
Non si parla altro che di Oppenheimer. Il nuovo film di Christopher Nolan, finalmente nelle sale italiane, ha attirato l’attenzione di fan appasionati e curiosi stregati dall’altissimo hype che lo ha preceduto. Il protagonista è l’uomo che dà il titolo al film: ma chi è nella storia Lewis Strauss, interpretato da Robert Downey Jr.? Scopriamolo
C’era una volta il west, un film che non ha bisogno di presentazioni. L’ennesimo cult western di Sergio Leone incastonato nella leggenda ha visto collaborazioni diventate storiche, litigi e momenti tragici. Un lungo film dalla lunga produzione colma di curiosità. Ecco le migliori.
Quei bravi ragazzi è uno dei tanti capolavori di Scorsese. La storia di Hill colpisce fin da subito per come è messa in scena. La storia vera si incontra con la maestria del regista, per regalarci un film che ha fatto la storia del cinema. Ma come finì la vita di Henry Hill?
Il 17 Agosto ha fatto il suo esordio nelle sale italiane Blue Beetle, ultima pellicola di casa DC diretta da Ángel Manuel Soto e con protagonista Xolo Maridueña. Se ancora non lo avete visto al cinema, e vi state chiedendo se rimanere o no fino alla fine dei titoli di coda, in questo articolo scoprirete quante sono le scene post-credit.
Stasera su canale 27, Masterminds – I geni della truffa, una commedia irriverente piena di colpi di scena. Ispirato a fatti reali, il film dimostra che la realtà supera la fantasia.