Closing the Ring, l’incredibile storia vera dietro al film

Closing the Ring è un film di Richard Attenborough che narra la storia vera di un anello di fidanzamento ritrovato da un ragazzo irlandese dopo il disastro aereo che uccise il marito di una donna americana nel 1944. Il ragazzo cercherà per anni di restituire l’anello alla vedova, riuscendoci solo nel 1991. Il film è ispirato ad una storia vera.
Neve Campbell e Stephen Amell in una scena del film Closing the Ring

Il film Closing the Ring, uscito nel 2007, è l’ultima regia di Richard Attenborough, il celebre attore e regista britannico scomparso nel 2014. Si tratta di un dramma romantico ambientato tra la seconda guerra mondiale e il 1991, che racconta una storia vera di amore, perdita e speranza.

Il regista ha sfornato grandi lavori nel corso degli anni, tra cui il film sulla figura di Gandhi, nel 1982. Il film ha segnato un momento di svolta nel modo di fare i biopic nell’industria cinematografica. Per saperne di più, trovate un nostro articolo approfondimento in cui analizziamo la pellicola.

La trama si basa su un fatto realmente accaduto nel 1944, quando un bombardiere americano B-17 si schiantò su una collina vicino a Belfast, in Irlanda del Nord. Questo causò la morte di otto dei dieci membri dell’equipaggio. Tra i rottami dell’aereo, un ragazzo irlandese di nome Jimmy Reilly trovò un anello di fidanzamento. Su di essi vide incisi i nomi di due giovani sposi: Teddy e Ethel Ann. Jimmy si mise in testa di restituire l’anello alla donna, ma non riuscì a rintracciarla fino al 1991. Quell’anno, grazie a un articolo di giornale, scoprì che viveva nel Michigan, negli Stati Uniti.

Nel film, Ethel Ann è interpretata da Shirley MacLaine, una delle più famose attrici di Hollywood, che ha recitato in oltre 60 film e ha vinto un Oscar nel 1984. Nel ruolo di Teddy, il suo grande amore morto in guerra, c’è Gregory Smith, un attore canadese noto per aver partecipato alla serie televisiva Everwood. A completare il triangolo amoroso ci sono Christopher Plummer, nel ruolo di Jack, il migliore amico di Teddy che ha sempre amato Ethel Ann in silenzio, e Mischa Barton, nel ruolo di Ethel Ann da giovane.

Richard Attenborough non è stato solo un gran regista, ma anche un ottimo attore. Lo ricorderete sicuramente con affetto per essere John Hammond, colui che ha creato il Jurassic Park nell’omonimo film. Il film amato da tantissime generazioni nasconde però molte curiosità. Se siete fan della saga scopritele nel nostro articolo.

Il film è stato girato tra il Canada, l’Irlanda del Nord e gli Stati Uniti, e ha ricevuto recensioni contrastanti da parte della critica. Alcuni hanno apprezzato la sensibilità e l’umanità con cui Attenborough ha raccontato una storia toccante e commovente. Altri invece hanno criticato la sceneggiatura, ritenuta troppo melodrammatica e prevedibile. Il film ha anche affrontato il tema del conflitto nordirlandese, mostrando le difficoltà e i pericoli che Jimmy ha dovuto affrontare per portare a termine la sua missione.

Closing the Ring è un film che parla di amore, ma anche di memoria, di fedeltà e di destino. È un film che celebra il coraggio e il sacrificio di chi ha combattuto nella seconda guerra mondiale. La pellicola rende omaggio a una storia vera, che ha unito due continenti e due epoche diverse. È un film che, come ha detto lo stesso Attenborough, “è una lettera d’amore a tutti quelli che hanno perso qualcuno nella guerra”. Se non l’avete mai visto, lo trovate stasera onda su Rai Movie alle 21:10.

Facebook
Twitter