Secret Invasion torna con il quarto episodio in grande stile. I soliti difetti che abbiamo imparato ad accettare non eccedono e i colpi di scena sono ottimi. Un’occhiata la lanciamo anche al terzo episodio, che invece aveva fatto tremare i cuori dei fan.
Sbarcata sulla piattaforma streaming Disney+, Secret Invasion apre la fase cinque del MCU. Con il ritorno al centro delle scene di un Nick Fury determinato, questa serie riprende un famoso crossover fumettistico e lo rielabora. Ma come finisce la saga fumettistica?
È approdata su Disney+ Full Monty – La serie, seguito di Full Monty: Squattrinati organizzati. La pellicola è considerata una delle migliori del cinema britannico. La serie riporta sullo schermo il vecchio cast, con una nuova storia che riuscirà a strappare risate e lacrime.
Secondo le ultime indiscrezioni, Johnny Depp potrebbe essere pronto a collaborare nuovamente con la Disney. Un insider ha rivelato che l’attore ha mostrato segnali di disponibilità e apertura ad un potenziale incontro con il celebre studio cinematografico. Secondo la fonte, se un progetto adatto si presentasse, Depp sarebbe disposto a farne parte.
Con l’uscita di Indiana Jones e il quadrante del destino non poteva ovviamente mancare il confronto tra l’ultimo capitolo ed i suoi predecessori, in particolare con il quarto film da molti detestato. Tentiamo quindi di confrontare Indy 5 con Il teschio di cristallo per scoprire se il film di Mangold è riuscito a fare di meglio.
Sono stati annunciati diversi lungometraggi in lavorazione per la saga di Star Wars. L’ultima pellicola risale al 2019 e da tempo i fan aspettavano di poter tornare al cinema con una nuova avventura. Tra grandi ritorni e nuovi personaggi, scopriamo cosa ci aspetta nel futuro del franchise.
È in sala Indiana Jones e il quadrante del destino, ultimo lavoro dell’archeologo più famoso del cinema. La pellicola è stata presentata come l’ultima con Ford nel ruolo dell’avventuriero armato di frusta, ma ci sono post-credit che anticipano il futuro del franchise?
Indiana Jones 5 è l’ultimo capitolo del franchise con protagonista il famoso archeologo. In tutti i film della saga vengono trovati artefatti preziosi e misteriosi, spesso ispirati a oggetti realmente esistiti. Anche il Quadrante del destino è ispirato a una reliquia esistente, il cosiddetto meccanismo di Anticitera.
The Walking Dead è una delle serie più amate e longeve degli ultimi quindici anni. Può contare su una grande quantità di stagioni ed episodi, oltre ad una sempre maggiore quantità di spin-off. Ma dove si può trovare la serie originale. Vi abbiamo fornito la risposta.
Luglio è arrivato, e ha portato con sé nuovissimi e imperdibili contenuti in streaming, da guardare comodamente sul divano in queste calde giornate estive. Disney+ ha annunciato tutte le nuove uscite del mese, e in questo articolo andremo a scoprirle insieme. Questi sono i film e le serie TV in uscita a Luglio su Disney+.
A pochi giorni dall’uscita, Indiana Jones 5 sta già facendo molto parlare di sé. L’ultima avventura di Harrison Ford, segna la fine del franchise così come lo conosciamo oggi. La trama è semplice, ma non altrettanto lo è da un punto di vista cronologico.
Il franchise di Star Wars è famoso non solo per la sua storia e per i suoi personaggi, ma anche grazie alle frasi che sono diventate iconiche nel corso del tempo. Negli ultimi anni attraverso la serie tv The Mandalorian si è fatto strada il motto: “Questa è la via” … ma cosa significa?
La Marvel torna sul piccolo schermo con la nuova serie Secret Invasion, che segna l’inizio della Fase 5 dell’Universo Cinematografico Marvel (MCU). Con ogni nuovo show Marvel, sorge la domanda di quando e come verranno rilasciati gli episodi. Ecco un resoconto con tutto quello che c’è da sapere sulla serie.
Indiana Jones e il quadrante del destino è il quinto e ultimo capitolo per il mitico archeolgo, un film pieno di nostalgia che porta sul grande schermo la sua avventura finale. Insieme ad Harrison Ford tornano molti altri famosi attori a rivestire i panni dei personaggi tanto amati nell’intera saga!
Indiana Jones e il quadrante del destino, l’ultimo capitolo dell’amata saga del celebre archelogo, è appena uscito nelle sale di tutto il mondo dando così l’opportunità al pubblico di salutare il protagonista un’ultima volta. A proposito di saluti … sappiamo che molti personaggi importanti muoiono nel corso del film, sapete chi sono?
L'industria cinematografica ha dimostrato negli ultimi anni l'importanza della nostalgia come valore aggiunto. Le grandi
Star Wars è pronta a tornare con moltissimi e attesissimi spin-off. Parliamo di prodotti per il piccolo schermo. Le serie in questione erano già state annunciate precedentemente alla Star Wars Celebration. Detto questo, qui segue la lista completa dei grandi ritorni dei vari personaggi e i titoli dei progetti.
Nel secondo episodio di Secret Invasion veniamo a conoscenza dell’esistenza di un personaggio inaspettato, Varra, la moglie di Nick Fury. Personaggio tratto dai fumetti, scopriamo chi è il nuovo volto della serie incentrata sulla lotta tra Fury e gli Skrull.
Harrison Ford torna ad interpretare il famoso archeologo in Indiana Jones 5. Il film diretto da James Mangold potrebbe segnare un’importante svolta per la saga che sarebbe giunta al suo ultimo capitolo e Ford alla sua ultima comparsa nei panni del personaggio.
Nel primo episodio di Secret Invasion abbiamo dovuto salutare un personaggio che da anni ci accompagna nei film del MCU. Ovviamente non si tratta di Nick Fury, ma di qualcuno di tanto iconico quanto assente nella macro trama. La domanda che ci facciamo ora è: tornerà in vita?
Stan Lee, al secolo Stanley Martin Lieber, è stato un fumettista, produttore cinematografico e televisivo ed editore statunitense. Celebre per le sue creazioni e per i personaggi che ha creato, l’artista ha dato un apporto fondamentale alla Marvel, diventando uno dei padri fondatori dell’MCU. Il documentario su di lui sarà disponibile dal 16 giugno 2023 su Disney +.
Esce oggi in streaming su Disney+ il secondo film della saga di James Cameron, Avatar: La via dell’acqua. Massima espressione della tecnica del cinema di oggi, strabiliante dal punto di vista visivo, il successo di questa creazione è tutto fuorché un caso fortuito.
Un attore, ormai ex protagonista di Full Monty, la serie sequel del film Full Monty – Squattrinati organizzati, è tornato a parlare del suo licenziamento. Il contratto dell’attore è stato infatti rescisso dalla Disney dopo uno spiacevole incidente dove una runner lo avrebbe visto completamento nudo sul set della serie.
Il classico Disney La Sirenetta batte un ultimo, nuovo record…quello di commenti negativi sul sito IMDb. La pagina si è così ritrovata a dover elaborare un nuovo sistema di valutazione per tentare di abbattere i commenti che hanno letteralmente bombardato il nuovo live-action con protagonista Halle Bailey.