Nel 2010 esce Stone, thriller psicologico con Robert De Niro e Edward Norton. In programmazione stasera alle 21.00 su Rai Movie, di seguito vi raccontiamo tutto quello che c’è da sapere sul cast e sulla trama, con qualche curiosità.
Tra qualche giorno arriverà in sala I Mercenari 4, ultimo capitolo della fortunata saga ideata da Sylvester Stallone. Optando sempre per un cast corale, questo nuovo progetto riporta in scena vecchi personaggi ma anche numerosi volti del tutto nuovi.
L’attore Elliot Page è tornato a parlare del tema dell’inclusività, trattando nello specifico la presenza della distinzione di genere in premi importanti come gli Oscar. L’interprete inoltre tornerà presto nelle sale con il suo ultimo film, Close to You.
In occasione della messa in onda di Io, Daniel Blake del regista inglese Ken Loach, ripercorriamo il cinema impegnato del maestro britannico utilizzando il film (stasera su Rai 5) come torcia per illuminare tutta la sua produzione. Il suo cinema di denuncia sociale è infatti vivissimo nel film palma d’oro a Cannes 2016.
Lanterna Verde è considerato uno dei cinecomic peggiori di sempre, odiato da tutti e in primis dal suo protagonista, Ryan Reynolds. Ma cosa lo ha reso e lo rende tutt’oggi la barzelletta dell’universo supereroistico DC? Se volete scoprirlo non vi resta che leggere l’articolo o recuperarlo in tv il 18 settembre 2023, alle 21:05 su 20 – Venti.
Questa sera, tra le proposte tv, non perdetevi quella offerta da Rai 5, per scoprire e riscoprire I Predatori, dove vediamo Pietro Castellitto nelle vesti di interprete, regista e sceneggiatore. Accompagnato da colleghi esperti e di calibro, ci mostra uno spaccato di vita di due famiglie romane in una commedia che volge al grottesco.
La stagione d’oro di Oppenheimer non è ancora terminata. A quasi due mesi dal fatidico Barbenheimer, Nolan e il suo film continuano a far parlare di sé. Se Barbie vola lontano oltre il miliardo di dollari, Oppenheimer si accontenta di macinare altri record, spodestando Bohemian Rhapsody da un primo posto piuttosto importante.
Il regista americano Richard Linklater (la trilogia dell’Alba, School of Rock), si è di recente espresso sul fenomeno social e cinematografico Barbienheimer, Barbie-Oppenheimer, ritenendolo la cosa migliore che sia avvenuta nel mondo del cinema negli ultimi tempi. Poche, ma sicuramente significative parole.
Le crociate (Kingdom of Heaven), è il kolossal storico – drammatico del 2005 diretto da Ridley Scott. Tratto da una storia vera, il film raffigura la Palastina e le guerre del XII secolo, tra rappresentazioni storicamente fedeli ed elementi chiaramente romanzati in fase di sceneggiatura, spesso criticati.
Il nuovo film di Pablo Larraín, regista di numerosi biopic di grande successo, ha conquistato Venezia e guadagnato il favore di pubblico e critica. El Conde è un’intelligente e pungente satira politica di una terribile pagina di storia del Cile, con protagonista il mostro Augusto Pinochet.
Killers of the Flower Moon è quasi arrivato, manca solo un mese e potremo osservare il grande lavoro presentato a Cannes. In una recente intervista Martin Scorsese ha raccontato di aver dovuto cambiare la storia del suo film in corso d’opera. Ma perché?
Il terzo film della saga di Poirot diretta e interpretata da Kenneth Baranagh è arrivato al cinema. Si tratta del capitolo che più si discosta, anche nei toni, dal romanzo originale di Agatha Christie. Non solo le tinte horror ma anche un’ambientazione completamente diversa. Ma qual è il libro alla base del film?
Odio l’estate di Aldo, Giovanni e Giacomo torna questa sera 16 settembre 2023 alle ore 21.30 su Canale 5. Il film rappresenta un vero e proprio ritorno alle origini per il trio comico, con tanto di citazioni autoreferenziali dei loro maggiori successi.
Stasera torna in TV Rocky, il primo film della saga che ha reso Sylvester Stallone l’attore che conosciamo. Il cult sul pugile italo-americano è un successo in tutto, sia economico che di critica, e ha generato una serie di film che continua ancora oggi. Se ancora non l’hai visto, cosa aspetti?
The Nun 2 ha fatto il suo esordio nelle sale italiane il 6 settembre, e nonostante un punteggio su Rotten Tomatoes tutt’altro che positivo, è riuscito comunque a infiammare il web, grazie ad alcune teorie che stanno circolando. Suor Irene e Lorraine Warren sono la stessa persona? Hanno un legame di sangue? Scopriamo insieme cosa c’è di vero.
Senza dubbio, Barbie e Oppenheimer hanno dominato l’estate cinematografica del 2023, con Gerwin e Nolan alla regia. Questi film sono diventati fenomeni grazie ai social e hanno attirato l’attenzione di molte celebrità. Carlo Verdone ha recentemente condiviso le sue opinioni su entrambi, aggiungendo un ulteriore tocco all’entusiasmo generale.
Non-Stop è un thriller del 2014 con Liam Neeson come protagonista. Un agente di sicurezza aerea combatte contro un misterioso ricattatore durante un volo transatlantico, dove minacce di morte e suspense si accumulano. Il film ha spaccato in 2 l’opinione pubblica, risultando essere tra i più divisivi del 2014.
The Judge è un film a tema giudiziario che però si fa drammatico nelle vicende degli uomini impegnati nella giustizia, quando escono dai tribunali. Il film è del 2014 e oggi 15 settembre 2023 torna in tv. Ecco un ripasso della trama e del cast, per non stare davanti allo schermo stasera a chiederci “ma questo chi è? mi pare di riconoscerlo”.
Si è tenuta la conferenza stampa di presentazione della serie Vita da Carlo 2 e per l’occasione è intervenuto ai microfoni Aurelio De Laurentiis. Il produttore cinematografico ha commentato anche la situazione del cinema in Italia, sferrando più di qualche critica.
Comicità, musica e incidenti d’auto. Questo e non solo è The Blues Brothers, il grande cult del 1980 diretto da John Landis. Guidato dai due mattatori John Belushi e Dan Aykroyd, supportato da grandi stelle della musica, il film è entrato di diritto nell’immaginario collettivo. Andiamo quindi alla scoperta di alcune curiosità!
The Nun 2, il film sulla suora demoniaca, presenta diversi collegamenti alla saga The Conjuring da cui prende origine. Il collegamento più interessante è quello dopo i titoli di coda, che sembra essere una vera anticipazione sull’ultimo capitolo della saga principale. Scorri l’articolo per scoprirne di più.
Cliffhanger – L’ultima sfida, torna questa sera 14 settembre 2023 sul canale Iris del digitale terrestre. Il film adrenalinico con Sylvester Stallone, se non lo sapevate, è stato girato in uno dei paesaggi più incantevoli dell’Italia. Scorri l’articolo per scoprire dove.
The Karate Kid – La leggenda continua è il reboot del 2010 della celebre saga, in onda stasera sul canale 8. Di seguito trovate la trama, il cast e tutto quello che c’è da sapere sul film con protagonisti Jaden Smith e Jackie Chan.
Con l’uscita di The Nun 2, l’universo di The Conjuring si sta continuando ad espandere sempre di più. Il franchise sta diventando così ampio che è facile confodersi la cronologia di uscita dei diversi film e la trama dell’intera saga. Non vi preoccupate, siamo qua per fare chiarezza!