Cannes 2023, in programma dal 16 al 27 maggio, ha già il suo Presidente di Giuria. A ricoprire questo ruolo, alla 76esima edizione del festival cinematografico più atteso dell’anno, sarà Ruben Östlund. Il compito del regista svedese, due volte vincitore della Palma d’oro, arriva esattamente cinquant’anni dopo una sua compatriota, la celebre attrice Ingrid Bergman, famosa nel cinema italiano per la lunga collaborazione con il regista Roberto Rossellini.
Il legame di Östlund con il Festival di Cannes ha radici profonde. Cinque dei suoi sei lungometraggi sono stati presentati in anteprima mondiale al Festival del Cinema di Cannes. Debuttò con Involuntary, film del 2008 che indaga la psicologia del comportamento di gruppo. A seguire Play, fortemente criticato in patria poiché tratta di gang di adolescenti svedesi-somali che se la prendono con ragazzini bianchi più deboli. Il regista tornò poi nel 2014 con Force Majeure, una dark comedy presentata in anteprima a Un Certain Regard, che vinse il premio della giuria. Infine, Östlund vinse la Palma d’Oro rispettivamente nel 2017 e nel 2022, prima con The Square, satira sociale ambientata nel mondo dell’arte, e poi con Triangle of Sadness, una critica feroce al classismo.
Cannes 2023: il commento di Östlund come presidente

Il Festival ha dichiarato di aver scelto Ruben Östlund come Presidente di Giuria per rendere omaggio a quella schiera di film schietti che non scendono a compromessi e che invitano gli spettatori a sfidare se stessi. Sono film impegnati e impegnativi, che portano a una visione dell’arte in continuo rinnovamento. Non ha tardato ad arrivare anche il commento dello stesso Östlund che, come riportato da Deadline, ha dichiarato:
“Sono felice e onorato che la scelta dell’ambitissimo ruolo di Presidente di Giuria del Festival di Cannes di quest’anno sia ricaduta su di me. Da nessuna parte nel mondo del cinema l’attesa è così forte come con i film in concorso al Festival; per me è un privilegio portarne far parte. Non mento quando dico che la cultura cinematografica è nel suo periodo più importante in questo momento. Il cinema richiede di più su ciò che viene mostrato e porta a riflettere in modo diverso, a vivere un’esperienza più intensa rispetto a quella che si prova davanti ai singoli schermi.”
Con la scelta di quest’anno, Ruben Östlund diventa il terzo, due volte vincitore della Palma d’Oro, a ricoprire il ruolo di Presidente di Giuria, dopo Francis Ford Coppola ed Emir Kusturica. Diversamente dagli altri però, lui sarà il primo a farlo l’anno dopo il suo successo a Cannes. Östlund ha aggiunto che, tramite la sua posizione, si impegnerà a enfatizzare “la funzione sociale” del cinema: “Un buon film ci stimola a pensare e fa venir voglia di discutere insieme su ciò che si è visto.”
La selezione ufficiale del Festival sarà annunciata intorno alla metà di aprile. In attesa delle prossime news su Cannes 2023, continua a leggere CiakClub.