Nel 1968 esce C’era una volta il west, il cult capolavoro di Sergio Leone. In stile western, il titolo è il primo della Trilogia del tempo, composta da Giù la testa e C’era una volta in America. E’ considerato come uno dei migliori western mai realizzati e dietro questo enorme film si nascondo molte curiosità in grado di appassionare cinefili e amanti del genere in ogni modo. Da collaborazioni storiche a litigi decennali, ecco di seguito le migliori curiosità sul film del cineasta italiano.
C’era una volta il west: il soggetto

- Dopo la Trilogia del dollaro, Leone non ne voleva più sapere di girare film western. Cambiò idea quando gli venne dato accesso ad un ampio budget e, soprattutto, la possibilità di lavorare con il suo attore preferito: Henry Fonda.
- Un giovane cineasta si recò al cinema per una proiezione de Il buono, il brutto, il cattivo. Lì incontrò Leone e un altrettanto giovane critico cinematografico. I tre avrebbero poi collaborato al soggetto di C’era una volta il west. Chi erano questi due giovani? Bernardo Bertolucci e Dario Argento agli inizi della loro carriera.
- Le riunioni tra i tre per buttare giù soggetto e sceneggiatura del film andarono avanti per quattro mesi. I due giovani impararono molto da quelle sedute ed entrambi hanno dichiarato che le loro carriere non sarebbero state le stesse se non fosse stato per quel fortuito incontro casuale di quel pomeriggio di Dicembre a Roma.
Cast e collaboratori

- Al contrario di quanto successo con Per un pugno di dollari, questa volta fu Clint Eastwood a rifiutare la parte, accettata invece da Charles Bronson.
- Fonda avrebbe interpretato il suo primo ruolo da “cattivo”. Non ne voleva sapere. Leone volò di persona negli USA per convincerlo.
- Nonostante i mesi di lavoro, Bertolucci e Argento abbandonarono il progetto in corso d’opera, costringendo Leone a rivolgersi ad un offeso Sergio Donati, già sceneggiatore dei precedenti film del cineasta.
Episodi tragici e tragi-comici

- La gelosissima moglie di Henry Fonda, Shirlee, pretese di assistere dal vivo a tutte le scene d’amore tra il marito e l’attrice Claudia Cardinale.
- Il rifiuto di Eastwood per la parte da protagonista causò una lite tra l’attore e il regista che si trasformò in un silenzio ventennale. I due si riappacificarono solo pochi mesi prima della scomparsa di Leone.
- Durante le riprese, l’attore Al Mulock prese una drastica decisione. Un anno dopo la morte della moglie e in preda alla tossicodipendenza, si lanciò dalla finestra del suo albergo appena dopo le riprese, con ancora indosso il costume di scena.
L’importanza di C’era una volta il west

- La rivista Empire ha inserito il film al 14esimo posto tra i 500 migliori film della storia.
- E’ il 40esimo film italiano più visto di sempre.
- Quentin Tarantino, Martin Scorsese, George Lucas, John Carpenter e John Boorman hanno tutti sottolineato l’influenza che questo film ha avuto sulle loro carriere.
C’era una volta il west è un capolavoro di cinema sotto ogni punto di vista, figlio di altri tempi ma, allo stesso tempo, immortale e immenso. Con le musiche di Ennio Morricone e la fotografia di Tonino Delli Colli, Sergio Leone ha creato un’opera studiata, amata e apprezzata da appassionati di tutto il mondo, destinata alla leggenda. Voi quante di queste curiosità conoscevate?