Si è conclusa una settimana molto positiva per le sale italiane, una settimana che ha visto ben sette film superare i 100.000 euro di incassi. Il dato fa ben sperare per la salute delle sale dopo mesi e mesi di difficoltà dovute alla pandemia.
A poche settimane dall’inizio della nuova stagione cinematografica Shang-Chi: La leggenda dei Dieci Anelli, film che introduce, nel contesto della Quarta Fase del Marvel Cinematic Universe, il supereroe originario di Hong Kong interpretato da Simu Liu, ha incassato in soli 5 giorni di programmazione 1.484.436 euro e ha registrato in sala più di 200.000 presenze, chiaro sintomo d’interesse da parte del pubblico per un supereroe mai visto al cinema.
Continua la cavalcata trionfale al box office di due film italiani che si collocano, rispettivamente, in seconda e terza possizione nella classifica del box-office italiano. Stiamo parlando di Come un gatto in tangenziale – Ritorno a Coccia di Morto, seguito del film del 2017 interpretato da Antonio Albanese e Paola Cortellesi, che ha incassato 798.495 euro e ha quasi raggiunto, complessivamente, i 2 milioni di euro di incassi e di Me contro te – Il mistero della scuola incantata, il film della coppia di youtuber composta da Sofia Scalia e Luigi Calagna che ha incassato più di 720.000 euro e si segnala come il film italiano con più incassi dell’intera stagione.

L’esordio nelle sale del nuovo horror di James Wan, Malignant, registra, secondo i dati Cinetel incassi sotto le aspettative. Il film del creatore di franchise come Saw e The Conjuring ha infatti raccolto solo 164.488 euro al botteghino e ha registrato poco più di 23.000 presenze.
L’esordio del nuovo film di Paul Schrader, Il collezionista di carte (qui la nostra recensione), presentato alla Mostra del cinema di Venezia il 3 di settembre, ha incassato 135.633 euro in soli tre giorni di programmazione e si candida sin da subito a essere uno dei film presentati in concorso alla Mostra ad ottenere più incassi.
Per altre notizie continuate a seguirci su CiakClub.it