Gli anni più belli di Gabriele Muccino non tradisce le attese e, in soli 3 giorni di programmazione, diventa il film che ha incassato di più nella settimana appena passata.
Ancora un film italiano in testa alla lista dei film con più incassi settimanali a poche settimane da Odio l’estate, film diretto da Massimo Venier ed interpretato dal trio comico Aldo, Giovanni & Giacomo che continua ad incontrare successo commerciale alla terza settimana di programmazione.
Secondo le stime di Box Office Italia Gli anni più belli ha incassato 2,8 milioni di euro a fronte delle 817 sale in cui è stato proiettato. Il risultato non è però così stupefacente, dal momento che film che hanno una vasta distribuzione di norma vantano incassi similari o anche più alti nei primi giorni di programmazione.
Stupisce la seconda posizione di Sonic che, secondo le stime di Box Office Italia, ha incassato 1,4 milioni di euro a fronte delle 457 sale in cui è stato proiettato. Il film non era partito con il migliore dei pronostici viste le numerose critiche dovute alla presentazione del restyling del riccio blu che ha accompagnato varie generazioni di videogiocatori.
I numeri di Sonic sono tuttavia eccezionali. E’ infatti il primo film tratto da un videogioco ad incassare così tanto nei primi giorni di programmazione in Italia.
C’è da considerare che il film negli Stati Uniti è stato però un inaspettato successo ed i numeri italiani di questo film sono destinati quindi ad aumentare.
Soltanto in terza posizione possiamo trovare il film che con la vittoria agli Oscar ha stabilito il record mondiale di incassi post-premiazione fra i film vincitori dell’Oscar al miglior film nell’ultimo decennio.
Parasite incassa la bellezza di 1.4 milioni di euro che, sommati con i precedenti incassi, fanno raggiungere al film sud-coreano quota 4,1 milioni di incassi totali in Italia.
Il film di Bong Joon-ho è ora il film asiatico con più incassi nella storia del cinema italiano.
Fuori dalla lista dei 10 film con più incassi settimanali troviamo Memorie di un assassino, film del 2003 di Bong Joon-ho uscito in Italia come evento speciale ma, per ora, distribuito in poche sale.
Floppa di nuovo clamorosamente Birds of Prey (e la fantasmagorica rinascita di Harley Quinn) che non riscatta per niente il precedente film con il villain di Batman e che continua a far pensare che Harley Quinn non sia un personaggio facile da portare sul grande schermo dopo il disastro di Suicide Squad.
Il film, alla seconda settimana di programmazione, ha incassato “solo” 597mila euro a fronte delle 393 sale in cui è stato proiettato.
Questa ed altre notizie su Ciakclub.it