Sembra essere tutto vero: è stata confermata la realizzazione di una serie tv su Blade Runner. Questa incredibile notizia per tutti gli appassionati di cinema è una vera e propria manna dal cielo. Oltre la conferma sono state rilasciate ulteriori informazioni che arricchiscono la nostra curiosità riguardo a questo inaspettato progetto. La serie, che sarà un prodotto limitato (composto da una sola stagione) è un progetto di Prime Video e si intitolerà Blade Runner 2099. Il film originale di Ridley Scott è tratto dal romanzo di Philip K. Dick Ma gli androidi sognano pecore elettriche? E’ oggi diventato uno dei film più importanti della storia e un caposaldo del genere fantascientifico e noir.
Blade Runner 2099, il regista per il pilot

Una recente notizia ha comunicato che Jeremy Podeswa, noto al pubblico per la serie Game of Thrones, ha firmato un contratto come regista per l’episodio pilota della serie. Podeswa sarà il regista di produzione e anche produttore esecutivo del progetto. La sua carriera è celebre soprattutto per il suo impegno nella televisione, ed è esplosa quando nel 2014 ha diretto gli episodi 5 e 6 della quinta stagione di Game Of Thrones, che gli è valsa la candidatura agli Emmy. Ha in seguito diretto gli episodi di apertura e conclusione della stagione 6 e 7.
Altre informazioni sul progetto: Ridley Scott presente

Ancora poco si sa sul progetto, per quanto riguarda ad esempio la trama e la data di uscita. Amazon ha ufficialmente ordinato la serie nel settembre del 2022, confermando in seguito che Ridley Scott avrebbe preso parte al progetto in veste di produttore esecutivo. Insieme a lui Silka Luisa è stata confermata come showrunner della serie.
Il team di Amazon si è dimostrato estremamente entusiasta del progetto. “Blade Runner è considerato uno dei più grandi e influenti film di tutti i tempi, e siamo entusiasti di presentare Blade Runner 2099 ai nostri clienti Prime Video”, ha dichiarato Vernon Sanders, capo degli Amazon Studios. “Siamo onorati di poter presentare questa continuazione del franchise e siamo fiduciosi che, collaborando con Ridley, Luisa e gli altri produttori, Blade Runner 2099 sosterrà l’intelletto, i temi, e lo spirito dei suoi predecessori cinematografici.
Il successo di Blade Runner nel tempo

La miniserie sarà ambientata, come suggerito dal titolo stesso, 50 anni dopo le vicende del sequel diretto da Denis Villeneuve. Il film del 2017 conquistò il cuore della critica e dei fan del primo capitolo, ma fu un disastro al botteghino, così come dichiarato dal regista stesso. Il film originale, uscito nelle sale nel 1982, non ebbe anch’esso un’enorme fortuna con gli incassi anche se il suo successo sarebbe poi arrivato col tempo. Non resta che aspettare ulteriori conferme su Blade Runner 2099 e godersi nuovamente una storia epica di pura fantascienza, che è stata in grado di conquistare i cuori di milioni di persone.