Il fenomeno Barbie è esploso da più di una settimana, e l’onda d’urto non accenna a placarsi. Com’era prevedibile i social network sono stati subissati di commenti, post e reazioni rispetto al film di Greta Gerwing, ma la cosa che più sorprende sono le infinte storie di donne che dicono di aver profondamente rivalutato le loro relazioni dopo aver visto il film, ad oggi con più di 775 milioni di dollari d’incasso globale.
Post e video di questo genere non hanno fatto altro che aumentare la già immensa visibilità che Barbie ha avuto fin da ben prima della sua uscita al cinema. “Sono l’unica ad aver rotto con il mio ragazzo per il film di Barbie?” chiede una donna il cui ragazzo si lamentava dei temi femministi portati avanti nel film. Altre affermano che il film Mattel le hanno proprio convinte a lasciare il ragazzo dopo una serie di cattivi comportamenti ringraziando Barbie per: “[…]avermi dato potere, per avermi dato la fiducia, per farmi capire che merito di meglio.”
Infinite sono le uscite di questo tipo, ma uno dei ritornelli più ricorrenti è che il film ha evidenziato quanto diversamente vedessero il mondo lui e lei. “Ci siamo amichevolmente riuniti per riconoscere che non siamo sulla stessa lunghezza d’onda e tornare a scoprire quello che voglio dalla vita” dice un’altra ragazza. O ancora “Penso che se un ragazzo ha una forte reazione negativa alla sola idea di vedere il film o interessi femminili allora che è una bandiera rossa”.
did anyone watch Barbie and suddenly want to break up w their boyfriend or was that just me?🤒
— visionary T ☕️ (@awhtee) July 23, 2023
“are you crying???” you’re just a guy and you’ll never understand how difficult it is to be a woman in a man’s world. there’s this attention to detail that a lot of men don’t have.
Le principali discussioni attorno al film

Altri nuclei di discussione riguardano definiscono Barbie una sorta di cartina di tornasole per possibili relazioni e alcune dichiarazioni sembrano abbastanza preoccupanti. “Se vai a vederlo con un ragazzo che dice, ‘Ken non ha fatto nulla di sbagliato’ allora avete bisogno di sbarazzarsi di lui, [La regista Greta Gerwig] sta cercando di salvarci tutti, attraverso Barbie!” o “Barbie ci insegna ad entrare in empatia con altre persone così come noi stessi; se qualcuno è in grado di esprimere come il film li ha fatti sentire piuttosto che ciò di cui parla, dimostra che possono riconoscere i propri sentimenti e comunicarli.”
Tantissime donne si sono dette molto valorizzate vedendo le loro esperienze quotidiane proiettate sul grande schermo, riferendosi anche al monologo di America Ferrera su quanto sia difficile essere una donna o a quanto velocemente Barbie debba scusarsi con tutti intorno a lei. Com’era prevedibile però non tutti si sono innamorati di Barbie e anzi molti sono i detrattori, soprattutto maschili. Questi scontri hanno creato una vera e propria guerra ideologica.
Molti hanno definito il film pieno di “rabbia a livello nucleare contro gli uomini”, che “divide uomini e donne” e che, seppur accenna a temi fortemente femministi e si pone aspramente contro il patriarcato, lo fa in modo confuso o discriminatorio nell’altro senso. Seppur sia davvero difficile trovare giudizi più miti che cercano di far coesistere entrambe gli schieramenti, moltissimi considerano Barbie un punto di rottura da cui difficilmente si tornerà indietro.
Got unmatched on Hinge after I told a guy that Barbie is an experience and Oppenheimer is just a film
— ✨Allison Sparkles✨ (@asparxxxx) July 26, 2023
Anche gli uomini hanno rivalutato le loro relazioni dopo Barbie?

Il modo in cui Ken vive il suo rapporto con la controparte femminile, nel film, è esplorato forse ancora di più della stessa psicologia di Barbie. Ken ha costruito tutta la sua vita e identità intorno alla sua fidanzata dei sogni, annullandosi completamente e trovando il proprio valore solo come spasimante.
Molti spettatori maschili hanno infatti sottolineato questa cosa, sottolineando come il film li abbia portati a interrompere la relazione dopo aver capito che erano troppo dipendenti, proprio come Ken. “Che ci crediate o no, questa realizzazione mi ha scosso, ero stato aggrappato al comfort e il sostegno che ha fornito, cieco ai problemi di montaggio” ha scritto un ragazzo.
E a voi che reazioni ha suscitato Barbie? Lo sapevate che dopo il film le vendite di Birkenstock sono aumentate vertiginosamente?