La trama di Asteroid City non è affatto complicata: una cittadina sta festeggiando la giornata dell’asteroide, in cui i giovani astronomi più talentuosi vengono premiati per le loro scoperte quando.. arriva un alieno. Un film non è solo trama, e Wes Anderson con Jeff Goldblum in tutina nera vuole proprio ricordarcelo.
L’arrivo dell’autunno porta con sé la confusione del non sapere mai cosa guardare in una sera piovosa. Disney+ e le sue nuove uscite corrono in nostro soccorso, con un catalogo aggiornato da novità e rinnovi di stagione. Dategli un’occhiata, per sapere cosa guardare e non perdervi quella serie o quel film che stavate aspettando!
Su Rai5, canale 30 del digitale terrestre, questa sera 2 Ottobre 2023 andrà in onda alle 21.10 un film del 2013: Storia di una ladra di libri. La vicenda crudamente realistica nel contesto della Germania nazista e della persecuzione agli ebrei, si intreccia con il romantico potere consolatorio della lettura, che salva la vita della protagonista.
The Creator è il nuovo film del regista Gareth Edwards, che dopo Star Wars si dice influenzato da Blade Runner ed Apocalypse Now per il suo sci-fi che mette a tema il rapporto fra umani ed Intelligenze Artificiali. John David Washington e Madeleine Yuna Voyles sono i protagonisti: cosa ne pensa la critica?
Di Full Metal Jacket ricordiamo sicuramente Vincent D’Onofrio, il sergente Hartman e il rumore della guerra. Questo è il merito di Kubrick: aver fissato nell’immaginario collettivo immagini e personaggi portatori di grandi significati e simbolo del meccanismo del film. È un film così difficile, da sembrare facile: riflettiamoci insieme…
Anna Magnani non è più al cinema, e al mondo, da cinquant’anni. Eppure il cinema non è più senza di lei grazie alle interpretazioni che l’hanno cambiato, il cinema, segnandolo per sempre. Abbiamo pensato ad un piccolo tributo, ripercorrendo la storia dei suoi 10 ruoli più iconici. Con l’augurio che sia uno stimolo a recuperare uno dei suoi titoli.
La ragazza dei tulipani è un film del 2017 stasera, 22 settembre 2023, in onda in prima serata su Rai Movie, canale 24. Il titolo – ultimo della produzione Weinstein – conta soprattutto sui nomi di Cristoph Waltz e Alicia Vikander fra il cast e riproduce l’atmosfera dell’Olanda del 1600, a mo’ de La ragazza dall’orecchino di perla. Di cosa parla?
Fra i lavori più di successo nella filmografia di Bill Murray ricordiamo: Ghostbuster, Lost in Translation, A Royal Weekend, St. Vincent, Ed Wood. I veri gioielli preziosi, però, sono i titoli di Wes Anderson, che danno il ritmo alla lista dei film dell’attore. Perché sì, Bill Murray è, fra i tanti, IL suo autore feticcio. Ecco una classifica dei suoi ruoli!
The Judge è un film a tema giudiziario che però si fa drammatico nelle vicende degli uomini impegnati nella giustizia, quando escono dai tribunali. Il film è del 2014 e oggi 15 settembre 2023 torna in tv. Ecco un ripasso della trama e del cast, per non stare davanti allo schermo stasera a chiederci “ma questo chi è? mi pare di riconoscerlo”.
E.T. telefono casa, quante volte l’abbiamo detto sorridendo? È merito dell’iconicità che Steven Spielberg ha saputo assicurare al suo film del 1982. E.T. L’extra-terrestre oggi Venerdì 15 settembre 2023 è in tv, e noi vi elenchiamo alcune delle curiosità meno note, per averlo ancora più a cuore.
“Alla Flotta di Cappello di Paglia”, così il lumacofono sui canali social di Netflix inizia a pronunciare il suo videomessaggio. Si tratta del video teaser d’annuncio di quello che già tutti sapevamo in arrivo: la seconda stagione di One Piece. Insieme alla gratitudine del maestro Oda, nel video anche una sorpresa.
“Nel cinema francese fu come un’apparizione. Poi ne divenne un maestro”. Era il 13 Settembre dello scorso anno e iniziavamo a parlare di Jean-Luc Godard al passato. Oggi, ad un anno dalla sua morte, ricordando 5 suoi film con cui conoscerlo vorremmo poterne continuare a parlare al tempo presente.
La saga di Pirati dei Caraibi aspetta il sesto capitolo da più di 10 anni, quando la Disney promise un quinto ed un sesto film. Dopo La vendetta di Salazar, del 2017, non resta che aspettare Pirati dei Caraibi 6. Sembra più complicato del previsto: scioperi degli attori, una sceneggiatura folle e soprattutto… un’assenza che sarebbe imperdonabile.
I canali, i vaporetti, i ponti e le banchine: quello di Venezia è uno scenario che si presta tanto alle romanticherie quanto alle scenate dei vip. È l’ambiente perfetto per i fan che impazziscono e la folla che acclama il passaggio nell’acqua dei personaggi famosi. A questo fascino non voleva sottrarsi Antonio Zequila, ma non è come sembra.
Il miglio verde è il film di Frank Darabont con Tom Hanks e Michael Clarke Duncan ambientato nel braccio della morte della prigione di Cold Mountain. Uscito nelle sale nel 1999, il film tratto dal romanzo di Stephen King non ha più smesso di restare vivido nell’immaginario collettivo, per la storia scioccante che racconta in modo intenso.
“I pirati sono ladri e assassini” “Non quelli che conosco io”. Non è soltanto una battuta di One Piece, ma anche la risposta che potremmo dare tutti noi spettatori cresciuti con la Ciurma del Cappello di Paglia e le sue avventure nel mare. La storia del manga più acclamato della storia è ora un live-action Netflix: ecco la nostra recensione!
Non si parla altro che di Oppenheimer. Il nuovo film di Christopher Nolan, finalmente nelle sale italiane, ha attirato l’attenzione di fan appasionati e curiosi stregati dall’altissimo hype che lo ha preceduto. Il protagonista è l’uomo che dà il titolo al film: ma chi è nella storia Lewis Strauss, interpretato da Robert Downey Jr.? Scopriamolo
Questa sera, 25 Agosto 2023, in tv sul Canale 20 alle 21.05 andrà in onda Invasion. Il film diretto da Oliver Hirschbiegel è un remake del cult di fantascienza L’invasione degli ultracorpi ed è la scelta giusta per chi voglia trascorrere una serata in compagnia di atmosfere sci-fi, risvolti dell’orrore ed epidemie aliene.
Triangle of Sadness, Palma d’Oro a Cannes 75, regia di Ruben Östlund. Cosa può avere, un film del 2022, in comune con un libro del 1963? Gli uomini di cui raccontano la storia. Il signore delle mosche e Triangle of Sadness si fanno luce a vicenda: l’uno ha bisogno dell’altro. Il film ora è su MUBI, il libro in tutte le librerie: correte!
Only Murders in the Building 3 è sulla bocca di tutti gli appassionati, ora che sono usciti i primi due episodi e si attendono gli altri 8, che usciranno a cadenza settimanale ogni venerdì. Ma per chi ne sta sentendo parlare senza ancora conoscerla: dove la troviamo in Italia? E cosa contenevano le altre due stagioni?
Disney+ non resiste: restrizione per la condivisione delle password e tariffario maggiorato per gli abbonamenti, che includono la pubblicità. Le prime modifiche in Italia varranno dall’1 Novembre ed entro il 2024 l’azienda si conformerà a tutte le nuove norme. Qui una guida per non smarrirsi, perché gli utenti contano più dei numeri.
BlacKkKlansman, di Spike Lee, oggi 11 Agosto 2023 è in onda su Iris, canale 22, alle ore 21.00. Per l’occasione trovate un ripasso della trama, ricordando che la sceneggiatura (vincitrice di un Oscar) è tratta dall’omonimo libro di Ron Stallworth. Lo scrittore è un agente realmente esistito e BlacKkKlansman altro non è che la sua vera storia.
Nessuna verità è un film del 2008 di Ridley Scott, adattato dal romanzo Body of Lies del giornalista David Ignatius. Questa sera, 29 Luglio 2023, è su Iris alle 21.12. Mentre aspettiamo di accendere la tv noi vi ricordiamo la trama del film e vi forniamo una guida al cast, perchè non arriviate impreparati
Questa sera, 29 Luglio 2023, alle 21.07 sul canale Ventisette va in onda Midnight in Paris. Uno dei titoli più conosciuti della filmografia di Woody Allen, uscito nel 2011 e mai passato di moda fra gli appassionati. La storia di Gil, perso in una Parigi dipinta da Van Gogh è anche espressione di una sindrome reale, profondamente umana.