Disponibile su Netflix dal 27 ottobre, Tore è una serie svedese ideata, sceneggiata e interpretata da William Spetz (che veste anche i panni del protagonista Tore). Tore è un racconto intimo, un racconto di formazione, di consapevolezza e di scoperta del sé attraverso una moltitudine di chiavi di lettura e di immaginari cinematografici collegati.
Vincitore della Palma d’oro in occasione della 76ª edizione del Festival del cinema di Cannes, Anatomia di una caduta è una storia intrigante e drammatica raccontata, afferma la regista, “sulla mancanza di immagini”. Dunque, come interpretare il finale? Chi è il colpevole della storia? E soprattutto, c’è un colpevole?
Al cinema dal 25 ottobre, Saw X riporta su schermo il celebre personaggio di Jigsaw. Di recente, lo sceneggiatore della serie Josh Stolberg ha rivelato tramite post twitter, una scena tagliata che avrebbe collegato il sesto e l’ultimo capitolo della saga non solo a livello tematico, ma anche attraverso una scena specifica.
Dal 27 ottobre, su piattaforma streaming Prime Video, è disponibile il settimo episodio della serie di successo Prime Video, Gen V, spin-off di The Boys. Cosa succede nell’episodio? E soprattutto, che significato ha per la serie? Potrebbero esserci ripercussioni anche sulla quarta stagione di The Boys.
Torna questa sera, venerdì 27 ottobre 2023 in programmazione tv in prima serata su Rai 4, Blood Father, un action francese con un cast ricchissimo (prevalentemente statunitense e con volti noti) e una trama altrettanto coinvolgente.
Colazione da Tiffany è rimasto per anni simbolo del cinema, simbolo di una certa New York e soprattutto, simbolo di eleganza. Dopo un lungo periodo di ristrutturazione allo store, Tiffany ha deciso di ampliare il negozio con un bar a tema in cui è possibile fare colazione proprio come Holly. Guardando i prezzi, tuttavia, si smette presto di sognare…
A quali titoli pensereste se vi dicessimo di nominare tutti i film in cui Martin Scorsese e Robert De Niro hanno collaborato? C’è, ovviamente, l’ultimo Killers of the Flower Moon, c’è Casinò, chiaramente Taxi Driver, e poi? Ripercorriamo qui tutte le collaborazioni del duo regista-attore. Ben dieci film.
La prima stagione della nuova serie thriller – distopica targata Netflix è disponibile nel catalogo dal 19 ottobre 2023. Dai creatori di Doctor Who, Bodies si presenta come una serie particolarmente intrigante, nella premessa. Poi, però, succede qualcosa nello sviluppo (e in particolare modo, nel ritmo della serie).
Uno dei film più attesi dell’anno: Killers of the Flower Moon è al cinema e riporta su schermo, due degli attori feticci di Martin Scorsese: Leonardo Dicaprio e Robert De Niro. Lo fa attraverso una storia di appropriazione territoriale e culturale. Noi oggi, però, ripartiamo dal finale del film, ripercorrendone il significato.
Diretto da James Bridges, Perfect è un film particolare, una critica all’ossessione della ricerca del corpo perfetto, tema centrale nelle palestre di culturismo negli anni ‘80, soprattutto in America. Il film torna questa sera in tv alle 21:10 su Rai Movie. Si tratta di una storia vera? Capiamolo insieme.
Togliere ad una storia gli elementi fallici, conferire nomi carini ai nani, dargli un tratto umanizzante, eliminare dalle fiabe la morale, cruda, che spesso era parte della tradizione folkloristica verbale: il processo seguito dalla Disney da 100 anni. E forse, ne avevamo anche bisogno. Ripercorriamolo oggi, con 10 fiabe.
Torna questa sera, 13 ottobre 2023 in programmazione tv su canale 27, alle 21:08, Out of Sight – Gli opposti si attraggono, classica commedia anni ‘90 dai toni thriller – romantici, diretta da Steven Soderbergh (Erin Brockovich, Ocean’s Eleven). La sceneggiatura del film è stata adattata da un libro?
La piattaforma streamer Amazon Prime sta rendendo disponibili, man mano, tutti gli epidodi della serie spin off di The Boys, Gen V. Quando arriverà il prossimo, il sesto episodio di stagione? E fino a che ora dovremo attendere per vederlo? Da quanti epidosi sarà composta la serie? Ripercorriamo le informazioni fino ad ora disponibili.
Il cinema è pieno di Finali alternativi, e alle volte, cen’è anche più di uno per ogni versione. Uno nello storyboard, uno nelle prime sceneggiature, uno che arriva alle produzioni per i critici, ma non a noi. Ripercorriamo, dunque, alcuni finali alternativi, per 10 tra i film più noti della storia del cinema.
Al cinema dal 5 ottobre 2023 L’esorcista – Il Credente riporta su schermo il personaggio interpretato dall’attrice Linda Blair – Regan. Che fine ha fatto, tuttavia, Regan nell’arco temporale che va dal primo all’ultimo film? Il regista David Gordon Green ce lo racconta attraverso il racconto della madre di Regan.
Dopo la morte dell’attore Ray Stevenson la ricerca di un nuovo Baylan Skoll, sembra essere davvero un compito complesso, vista l’importanza del personaggio per Ahsoka e visto l’affetto dei fan verso tale villain. Che succederà dunque al personaggio nei prossimi episodi? Verrà sostituito o la serie intraprenderà una linea narrativa diversa?
Dal 6 ottobre su Prime Video troviamo i primi episodi della serie spin off di The Boys: Gen V. Ma qual’è il vero significato del titolo della serie? Si tratta semplicemente di un gioco di parole che verte sull’età generazione protagonista? In realtà, non del tutto. Per cosa sta la V del titolo, allora?
Terminata la prima stagione della serie di successo Disney+, Ahsoka, ci siamo chiesti già cosa avverrà nella seconda stagione, quali potranno essere i nuovi villain introdotti, e, soprattutto, se le Sorelle della Notte di Dathomor (Nightsisters) potranno essere tra questi, vista la conclusione della prima stagione.
Dal 6 ottobre 2023 la prima puntata di Loki 2 è disponibile su Disney Plus. Ma da dove riprende la prima puntata della seconda stagione? In che arco temporale è possibile tracciare gli eventi? Loki segue la linea temporale madre – quella principale, oppure quelle ramificate? Ce lo siamo chiesti anche noi.
Torna qusta sera in prima serata tv su Rai 4, alle ore 21:20, The Hollow Point – Punto di non ritorno. Accostato spesso ad una versione più noir di Non è un paese per vecchi (2007), il film, diretto da Gonzalo López-Gallego (Apollo 18) porta su schermo un western adrenalinico dai toni thriller-noir. E lo fa con un cast degno di nota.
Patriota, il super cattivo fino ad ora imbattuto, protagonista dei sette The Boys, potrebbe comparire effettivamente nella nuova serie spin-off, Gen V? Diversi indizi, presenti negli episodi fino ad ora disponibili su Amazon Prime, portano lo spettatore su una certa strada e una certa idea. Ripercorriamoli insieme.
Qualcuno riuscirà, finalmente, ad uccidere il dispotico leader dei The Boys, Patriota? Gen V è la nuova serie Prime Video, spin-off di The Boys e tra i suoi protagonisti, uno, in particolare, dispone di un potere in grado di riuscirci davvero. Scopriamo di chi si tratta.
Non è un paese per vecchi, il film dei fratelli Coen adattamento del romanzo omonimo di Cormac McCarthy, torna questa sera in programmazione tv su Cielo, alle ore 21:15. Ma qual’è effettivamente il messaggio del film, del titolo e del suo finale? Lo ripercorriamo qui.
E se ci fosse una serie in cui dio potrebbe essere un attore locale, innnamorato del jazz di New Orleans, una serie in cui un predicatore immerge la faccia di un uomo, invaghito di una bambina, in una vasca bollente per fargliela passare, perchè non se ne parla abbastanza? Preacher, la serie horror-western, adattamento dell’omonimo fumetto dissacrante, arriva, completa su Netflix.