Quei bravi ragazzi è uno dei tanti capolavori di Scorsese. La storia di Hill colpisce fin da subito per come è messa in scena. La storia vera si incontra con la maestria del regista, per regalarci un film che ha fatto la storia del cinema. Ma come finì la vita di Henry Hill?
The Score è un heist movie di Frank Oz, noto principalmente per essere stato il film che ha unito Marlon Brando e Robert De Niro per la prima e ultima volta. Si tratta anche infatti dell’ultimo film di Brando, che ha causato non pochi problemi sul set.
Le 12 fatiche di Asterix è un capolavoro di tecnica d’animazione, un cult del cinema europeo. Un lavoro scrupoloso, quasi folle, che però ci ha permesso di osservare questa perla del 1976. Goscinny e Uderzo alla regia e alla scrittura del primo film non tratto direttamente dal fumetto.
Il mio vicino Totoro torna al cinema dal 10 al 16 agosto grazie a Lucky Red. Il film più iconico di Hayao Miyazaki, che parla del suo passato in un modo magico, mai banale e con dei momenti fantastici. In un mondo come il nostro, solo essere bambini può salvarci.
I 20 migliori film di guerra usciti dal 2000 ad oggi. Una lista di cult e capolavori che hanno segnato la storia recente del genere. Riflessioni profonde su ogni conflitto accomunano tutti questi film, che tuttavia sono molto diversi tra loro. Buona lettura e buona audiovisione nel caso sceglieste di vedere uno dei film elencati!
Incontrerai l’uomo dei tuoi sogni torna in Tv questa sera. Il film di Woody Allen non è certo il più amato del regista newyorkese, ma resta un comfort-movie divertente e intrigante. Scopri leggendo l’articolo dove vederlo e a che ora, oltre che un accenno alla trama e al suo stellare cast.
Torna in TV il terzo capitolo del franchise di Rush Hour con protagonista Jackie Chan. La commedia action diretta da Ratner ha sempre fatto parlare di sé, e ora più che mai con Tucker che ha tanta voglia di tornare sul set per il sequel. Ma per chi non l’ha visto: di cosa parla?
Oppenheimer sta avendo un successo incredibile e tutti sono convinti che questo sia il miglior film di Nolan. Ma si porta dietro un aspetto di non poco conto, tipico nella sua filmografia. La scena della sedia ne è un esempio? Alcuni paesi la stanno censurando!
Il nipote di J. Robert Oppenheimer si è espresso in un’intervista al Time su una scena del film che proprio lo ha turbato. Già presente in American Prometheus (la biografia di Oppenheimer), questo avvenimento sarebbe del tutto infondato. Ma chi ha ragione?
Ritorno al futuro 3 torna in tv in prima serata e quindi un bel recap di tutto quello che ci aspetta rivivendo questo film cult che più cult non si può. Tra l’Hill Valley del 1955, il vecchio e selvaggio west, e un ultimo insperato ritorno a casa, al futuro!
Nimona è il nuovo capolavoro animato approdato su Netflix. Il film è tratto dalla graphic novel di ND Stevenson, e vuole raccontarci una storia fresca, emozionante e politica. Lo fa senza paura, senza preoccuparsi di chi non vuole capire. E per questo lo ringraziamo.
Squid Game 2 oppure uno spin-off? Un mistero ricopre Squid Game: The Challenge che però non smette di far parlare di se. I fan non vedono l’ora di saperne di più, ma per ora: ecco tutto quello che si sa sul futuro dell’acclamata serie Sud Coreana su Netflix.
Questa sera andrà in onda in prima serata Ritorno al futuro, il primo film della trilogia di Zemeckis con protagonisti Michael J. Fox e Christopher Lloyd. Tutto quello che c’è da sapere su questo cult intramontabile e su dove vederlo lo trovate nell’articolo!
Secret Invasion torna con il quarto episodio in grande stile. I soliti difetti che abbiamo imparato ad accettare non eccedono e i colpi di scena sono ottimi. Un’occhiata la lanciamo anche al terzo episodio, che invece aveva fatto tremare i cuori dei fan.
Amber Heard parla con Deadline in occasione dell’uscita di In The Fire, il suo nuovo film presentato a Taormina. Heard si è esposta, parlando di come in questo periodo sia stata attaccata per questioni extra-cinema. Forse, come dice lei, dovremmo solo giudicare il suo lavoro, e non la sua vita privata.
Indiana Jones e il regno del Teschio di cristallo torna oggi, 8 luglio 2023, in prima serata! Qui la trama e il cast di un film che, ancora prima del quinto capitolo, aveva l’obiettivo di conquistare la nostalgia degli spettatori. E, in parte, ci è riuscito.
Tobey Maguire compie gli anni oggi e noi ci sentiamo ancora una volta un po’ più vecchi: Spider-Man ha già 48 anni. Ma invece di piangerci addosso abbiamo deciso di raccontarvi alcune curiosità sull’uomo che non ha fatto solo l’Uomo Ragno: ecco 10 cose che non sai.
Transformers: Il risveglio ha riscosso più successo del previsto e non si può fare a meno di parlare della sua scena finale. Un crossover anticipato ci dice che si aprirà un vero e proprio universo condiviso: sarà la nascita del Hasbro Universe?
Nel primo episodio di Secret Invasion abbiamo dovuto salutare un personaggio che da anni ci accompagna nei film del MCU. Ovviamente non si tratta di Nick Fury, ma di qualcuno di tanto iconico quanto assente nella macro trama. La domanda che ci facciamo ora è: tornerà in vita?
Avete visto The Flash? Magari vi siete persi alcuni degli innumerevoli cameo presenti nel film! Ecco la lista di ogni versione di Batman e Superman che abbiamo osservato nel film di Muschietti. Ce n’è una veramente folle per entrambi i personaggi. Leggi qui!
James Cameron esprime il suo parere sulla recente tragedia accaduta al sottomarino Titan. Durante l’esplorazione del relitto del Titanic è infatti accaduta un’implosione che ha ucciso cinque persone, e secondo il regista è colpa di chi l’ha progettato!
Tanti auguri a Vittorio Storaro! Il grande direttore della fotografia italiano compie oggi 82 anni e abbiamo deciso di elogiarlo con una Top 10 dei film più belli a cui ha lavorato. Da Apocalypse Now a L’ultimo imperatore, fino ai recenti film di Woody Allen.
Alla WWDC 2023 Apple ha presentato l’Apple Vision Pro, il suo Computer Spaziale Indossabile: figo no? Beh, molto! La presentazione fantastica del nuovo prodotto ci ha mostrato una tecnologia incredibile, ma quali risvolti avrà? Sostituirà la sala cinematografica?
James Gunn rivela al podcast Inside of You che secondo lui ci sono troppi film sui supereroi. Anzi, ce ne sono troppi di scarsa qualità. Il vero problema di questi film è che molti sono pigri Le sue parole rinfrescano l’ambiente, così come i suoi film. Dovrebbero ascoltarle tutti.