Killers of the Flower Moon è quasi arrivato, manca solo un mese e potremo osservare il grande lavoro presentato a Cannes. In una recente intervista Martin Scorsese ha raccontato di aver dovuto cambiare la storia del suo film in corso d’opera. Ma perché?
Il terzo film della saga di Poirot diretta e interpretata da Kenneth Baranagh è arrivato al cinema. Si tratta del capitolo che più si discosta, anche nei toni, dal romanzo originale di Agatha Christie. Non solo le tinte horror ma anche un’ambientazione completamente diversa. Ma qual è il libro alla base del film?
Stasera torna in TV Rocky, il primo film della saga che ha reso Sylvester Stallone l’attore che conosciamo. Il cult sul pugile italo-americano è un successo in tutto, sia economico che di critica, e ha generato una serie di film che continua ancora oggi. Se ancora non l’hai visto, cosa aspetti?
Anche questo mese ci attendono numerosi prodotti audiovisivi su Sky e NOW TV. Ecco a voi una lista di tutto l’intrattenimento che vedrà luce a settembre. Nuovi film, nuove serie tv e non ci resta che scegliere cosa guardare dal divano. Pronti con il telecomando?
Anything Else torna in televisione questa sera. La commedia di Woody Allen non ha riscontrato un grande successo al botteghino, ma siamo pronti a dargli una chance anche considerato l’ottimo cast e le tante recensioni positive uscite negli anni. E poi Tarantino disse che…
Tartarughe Ninja – Caos mutante cade dall’alto di tutte le aspettative. Il film di Jeff Rowe non riesce a cogliere il testamento lasciatogli da decenni di narrativa, e prova con le sue gambe a farsi spazio tra un pubblico di piccolissimi. Il grande stile d’animazione colpisce finché l’occhio non ci si è abituato, e ad aspettarci non c’è molto altro.
Andrew Jackson, supervisore VFX, spiega a The Hollywood Reporter come si sia creata confusione attorno al tema degli effetti speciali e visivi di Oppenheimer, il nuovissimo film di Christopher Nolan. Ma soprattutto spiega come gli effetti visivi siano stati impiegati nel film senza l’utilizzo di CGI.
Questa sera verrà mandato in onda Zodiac, il film di David Fincher che racconta la storia del Killer dello Zodiaco. Ma chi era davvero non lo sa nessuno. Forse uno dei misteri più incredibili della storia recente. Una serie di lettere e di messaggi in codice lo rendono anche una delle figure più interessanti e inquietanti del secolo scorso.
Godsend – il male è rinato spaventa! Il film horror sci-fi con Robert De Niro ha una trama che intriga lo spettatore, al netto di alcuni difetti. Dopo anni regge ancora il colpo e questa sera torna in tv: scopri tutto sul film e su quello che ha pensato De Niro dopo averlo fatto!
Quei bravi ragazzi è uno dei tanti capolavori di Scorsese. La storia di Hill colpisce fin da subito per come è messa in scena. La storia vera si incontra con la maestria del regista, per regalarci un film che ha fatto la storia del cinema. Ma come finì la vita di Henry Hill?
The Score è un heist movie di Frank Oz, noto principalmente per essere stato il film che ha unito Marlon Brando e Robert De Niro per la prima e ultima volta. Si tratta anche infatti dell’ultimo film di Brando, che ha causato non pochi problemi sul set.
Le 12 fatiche di Asterix è un capolavoro di tecnica d’animazione, un cult del cinema europeo. Un lavoro scrupoloso, quasi folle, che però ci ha permesso di osservare questa perla del 1976. Goscinny e Uderzo alla regia e alla scrittura del primo film non tratto direttamente dal fumetto.
Il mio vicino Totoro torna al cinema dal 10 al 16 agosto grazie a Lucky Red. Il film più iconico di Hayao Miyazaki, che parla del suo passato in un modo magico, mai banale e con dei momenti fantastici. In un mondo come il nostro, solo essere bambini può salvarci.
I 20 migliori film di guerra usciti dal 2000 ad oggi. Una lista di cult e capolavori che hanno segnato la storia recente del genere. Riflessioni profonde su ogni conflitto accomunano tutti questi film, che tuttavia sono molto diversi tra loro. Buona lettura e buona audiovisione nel caso sceglieste di vedere uno dei film elencati!
Incontrerai l’uomo dei tuoi sogni torna in Tv questa sera. Il film di Woody Allen non è certo il più amato del regista newyorkese, ma resta un comfort-movie divertente e intrigante. Scopri leggendo l’articolo dove vederlo e a che ora, oltre che un accenno alla trama e al suo stellare cast.
Torna in TV il terzo capitolo del franchise di Rush Hour con protagonista Jackie Chan. La commedia action diretta da Ratner ha sempre fatto parlare di sé, e ora più che mai con Tucker che ha tanta voglia di tornare sul set per il sequel. Ma per chi non l’ha visto: di cosa parla?
Oppenheimer sta avendo un successo incredibile e tutti sono convinti che questo sia il miglior film di Nolan. Ma si porta dietro un aspetto di non poco conto, tipico nella sua filmografia. La scena della sedia ne è un esempio? Alcuni paesi la stanno censurando!
Il nipote di J. Robert Oppenheimer si è espresso in un’intervista al Time su una scena del film che proprio lo ha turbato. Già presente in American Prometheus (la biografia di Oppenheimer), questo avvenimento sarebbe del tutto infondato. Ma chi ha ragione?
Ritorno al futuro 3 torna in tv in prima serata e quindi un bel recap di tutto quello che ci aspetta rivivendo questo film cult che più cult non si può. Tra l’Hill Valley del 1955, il vecchio e selvaggio west, e un ultimo insperato ritorno a casa, al futuro!
Nimona è il nuovo capolavoro animato approdato su Netflix. Il film è tratto dalla graphic novel di ND Stevenson, e vuole raccontarci una storia fresca, emozionante e politica. Lo fa senza paura, senza preoccuparsi di chi non vuole capire. E per questo lo ringraziamo.
Squid Game 2 oppure uno spin-off? Un mistero ricopre Squid Game: The Challenge che però non smette di far parlare di se. I fan non vedono l’ora di saperne di più, ma per ora: ecco tutto quello che si sa sul futuro dell’acclamata serie Sud Coreana su Netflix.
Questa sera andrà in onda in prima serata Ritorno al futuro, il primo film della trilogia di Zemeckis con protagonisti Michael J. Fox e Christopher Lloyd. Tutto quello che c’è da sapere su questo cult intramontabile e su dove vederlo lo trovate nell’articolo!
Secret Invasion torna con il quarto episodio in grande stile. I soliti difetti che abbiamo imparato ad accettare non eccedono e i colpi di scena sono ottimi. Un’occhiata la lanciamo anche al terzo episodio, che invece aveva fatto tremare i cuori dei fan.
Amber Heard parla con Deadline in occasione dell’uscita di In The Fire, il suo nuovo film presentato a Taormina. Heard si è esposta, parlando di come in questo periodo sia stata attaccata per questioni extra-cinema. Forse, come dice lei, dovremmo solo giudicare il suo lavoro, e non la sua vita privata.