La recensione di Denti da squalo, il film che segna l’esordio alla regia di Davide Gentile, con le partecipazioni di Claudio Santamaria, Edoardo Pesce e Virginia Raffaele. Un coming of age realizzato con tutti i crismi ma che riesce a fondersi perfettamente con la cultura italiana che ci racconta il percorso di crescita sul litorale romano di Walter, tra problemi familiari e forti legami d’amicizia.
La recensione di Anatomy of a Fall di Justine Triet con Sandra Hüller. Il lungometraggio presentato al Festival di Cannes 2023 dove si è aggiudicato la Palma d’Oro. Il film di Justine Triet è a metà tra il legal-drama e il thriller, dove il genere diviene un mezzo per indagare su un rapporto tra due coniugi.
La recensione di Rapito di Marco Bellocchio, il primo film italiano in Concorso presentato al Festival di Cannes 2023, incentrato sul rapimento di Edgardo Mortara, un bambino ebreo prelevato dallo Stato Pontificio e costretto alla conversione al cristianesimo. Il film arriva nelle sale italiane il 25 maggio 2023 distribuito da 01 Distribution.
Tutti i motivi recuperare Alien e Aliens al cinema.
The Last of Us è il miglior adattamento di un videogioco mai realizzato. Grazie alle qualità produttive di HBO, al lavoro degli showrunner Neil Druckmann e Craig Mazin e alle interpretazioni di Pedro Pascal e Bella Ramsey possiamo ammettere di trovarci davanti a un capolavoro.
Profeti è il nuovo film di Alessio Cremonini. Una storia di confronto e scontro fra Sara, una giornalista italiana rapita dall’Isis durante un reportage di guerra in Siria, e Nur, giovane foreign fighter moglie di un miliziano del Califfato che la tiene prigioniera nella sua casa costruita in un campo di addestramento.
Torna al cinema con un nuovo lungometraggio il figlio d'arte Nicolas Bedos. Dopo l'esordio Un
Il prossimo 19 febbraio si festeggeranno i 70 anni dalla nascita di Massimo Troisi e
Nel 2009 fa il suo esordio in sala Hachiko, film di Lasse Hallström con Richard
Da tempo il cinema italiano fatica ad approcciarsi ai film in costume, così come al
Dopo aver vinto il Premio della Giuria per Father and Son e la Palma d'Oro
Quando si parla di simboli e icone ormai storicizzate si utilizza sempre il presente indicativo.
Arriva in sala il 7 settembre, distribuito da Lucky Red, Watcher di Chloe Okuno, film accolto
A quasi 8 anni dall'uscita del suo ultimo film il 24 agosto arriva in sala,
Dopo una lunga attesa, aumentata dai problemi logistici legati alla pandemia, è finalmente arrivata la
Il Festival di Cannes 2022 giunge al termine questa sera con la cerimonia di premiazione
Dopo il successo di Squid Game che lo ha fatto conoscere al mondo, Lee Jung-jae
È interessante notare come, in un periodo difficile e tumultuoso come quello che stiamo vivendo,
È il nuovo lavoro di Michel Hazanavicius, regista francese premio Oscar per The Artist, ad
Anche per gli Oscar 2022 l'attesa è terminata. Questa notte si terrà la 94a edizione
Guardando il palinsesto e scorrendo i titoli che ci aspettano balza all'occhio che l'offerta di
L'ultimo biennio è stato per l'industria cinematografica tra i più commercialmente disastrosi, le ragioni le
Anche il 2021 sta volgendo al termine. Un anno, come il precedente, molto difficile per
Durante il weekend prenatalizio del 17/18/19 dicembre Matrix Resurrections sarà protagonista in Corso Garibaldi 108