Asteroid City, l’ultimo film di Wes Anderson, è uscito ieri nelle sale cinematografiche italiane. Noi lo abbiamo visto e lo abbiamo recensito. Un super cast e lo stile di Anderson saranno bastati a convincerci?
The Creator esce oggi in Italia. Già definito dai critici uno dei migliori film dell’anno, il film ha su di sé grandi aspettative. Incentrato sul tema bollente dell’Intelligenza Artificiale, il film è ambientato nel futuro, ma quanto futuro? Ve lo diciamo in questo articolo.
In onda questa sera, Godzilla v. Kong è il classico film da vedere per una serata senza impegno. Se siete curiosi riguardo la trama e il cast di questo film, in cui i due mostri più famosi del cinema fanno a botte, siete nel posto giusto.
In uscita oggi, Asteroid City ha suscitato fin dal suo annuncio grande curiosità da parte dei fan. In attesa della nostra recensione (che uscirà domani), eccoci a rispondere ad un interrogativo che attanaglia gli spettatori: esiste Asteroid City?
In arrivo oggi stesso su MUBI, piattaforma sempre attenta ai film d’autore più interessanti del passato e del presente, abbiamo recensito Assassinio sull’Orient Express, la versione del 1974. Quella di Sidney Lumet. Per sapere cosa pensiamo del film, non vi resta che aprire l’articolo.
El Conde è finalmente arrivato su Netflix. Dopo i giudizi altalenanti (ma il premio vinto per la migliore sceneggiatura) al Festival del Cinema di Venezia, il Pinochet-Dracula di Larraín è a disposizione si tutti. Lo abbiamo visto e recensito.
The Movie Critic, l’ultimo film di Quentin Taratino, è in arrivo. E questo lo sapevamo già. La novità è che forse, finalmente, il film potrebbe avere un attore protagonista. Un nome forse a sorpresa, ma la cui scelta sarebbe pienamente meritocartica.
Come tutti i mesi, eccoci con la lista delle uscite in arrivo su Apple Tv+. Non tanti titoli usciranno sulla piattaforma Apple nel mese di Settembre. Come si suol dire: “pochi ma buoni”. Scopriteli nel nostro articolo.
Diamanti grezzi è stato uno dei film più apprezzati dalla critica negli ultimi anni. Grande regia, grande storia e, soprattutto, grande interpretazione di Adam Sandler, vero e proprio mattatore della pellicola. Oggi, in occasione del compleanno dell’attore statunitense, abbiamo deciso di regalarvi la recensione dell’opera folle dei fratelli Safdie.
Il Gattopardo è uno dei massimi capolavori del cinema italiano e tornerà in televisione in un’edizione restaurata. Ottima occasione per recuperare il capolavoro (di cui noi vi abbiamo fornito tutte le informazioni necessarie).
Barbie continua a macinare record al box office. Un risultato davvero incredibile vista l’uscita recente. Ma non solo a livello globale il film di Greta Gerwig si sta ritagliando un posto importante. Anche all’interno della sua casa di produzione infatti, il film sta mietendo la concorrenza, anche quella prestigiosa de Il Cavaliere Oscuro – Il ritorno.
Casey Affleck è stato per anni “il fratellino di Ben Affleck”. Definizione che non teneva tuttavia conto del suo grande (ed evidente) talento. Ore le cose sembrano essere un po’ cambiate e, nel giorno del suo compleanno, eccoci con la TOP 10 dei suoi ruoli cinematografici.
Vertigo/La donna che visse due volte è uno dei capisaldi del cinema mondiale e, come da lui stesso affermato con grande Entusiasmo, potrebbe avere presto un remake prodotto (e interpretato?) da Robert Downey Jr.
Oppenheimer è in arrivo. Uno degli eventi cinematografici più significativi degli ultimi anni sta per arrivare anche in Italia. Abbiamo raccolto alcune opere, cinematografiche e letterarie, per farvi entrare nel mood e farvi arrivare al cinema preparati.
Passages è uno dei film più interessanti in uscita nelle prossime settimane. In attesa dell’uscita ufficiale però MUBI e Lucky Red, le case distribuzione in Italia, hanno indetto due giorni di proiezioni in anteprima
Margot Robbie è la star del momento. Il successo di Barrbie non ha fatto altro che confermare il suo talento e ora anche la sua vita al di fuori dal cinema diventa argomento e fenomeno social. A balzare all’attenzione pubblica negli ultimi giorni è stato infatti un video (che trovate qui), in cui l’attrice australiana parla la lingua dei segni con un fan.
Da uomo a uomo è uno dei western più colpevolmente dimenticati del cinema italiano. Incastrato tra i capolavori di Sergio Leone e le opere più leggere di Bud Spencer e Terrence Hill, l’opera di Giulio Petroni (in televisione in questi giorni) è certamente da recuperare.
La papessa è un film che ha fatto, fa e farà discutere. Il ruolo femminile all’interno della chiesa cattolica è da sempre un tabù e questo film provoca fortemente una certa visione delle cose. Stasera passerà in televisione: l’occasione di recuperare un dei film più provocatori degli ultimi anni.
Il nepotismo è un fenomeno diffusissimo in tutti gli ambiti. E il mondo competitivo e frenetico di Hollywood, non è meno rilevante. I cosiddetti nepo babies sono molti e permeano l’intera industria. Abbiamo analizzato alcuni casi, tra cui alcuni decisamente inaspettati.
Paul Schrader è uno dei massimi autori della Nuova Hollywood. Oggi, in occasione dei compleanno del regista-sceneggiatore, abbiamo deciso di ripercorrere la sua monumentale carriera, con lo scopo di riportare alla luce un artista che merita più riconoscimento di quello che gli è stato riservato negli ultimi anni.
La notizia dello sciopero degli attori ha scombussolato Hollywood. L’evento, abbinato alle proteste già in corso da parte degli sceneggiatori, è epocale e potrebbe segnare l’immediato futuro del cinema americano, ma non solo. Abbiamo raggruppato alcune cause della protesta.
Barbie è in uscita a breve e con l’avvicinarsi della data, stanno aumentando anche le speculazioni sui possibili cameo contenuti nel lungometraggio. Se confermato, quello di John Cena potrebbe essere ricordato come uno dei più esilaranti di sempre. Intanto, qui trovate la foto.
Hulk, il film del 2003, non è un capolavoro. Ma è stato un interessante esperimento, un po’ una base al successo dei film tratti dai fumetti e con protagonisti i supereroi del decennio successivo. Ma, ed è una domanda frequente, il film è legato al MCU? In questo articolo c’è la risposta.
L’uscita di Barbie si avvicina. Finalmente l’hype che aveva circondato la pellicola si potrà sfogare nelle sale. Il film di Greta Gerwig con Margot Robbie, Ryan Gosling e Will Ferrell è in rampa di lancio e non è il solo. Qui trovate la data d’uscita italiana del film.