Con l’arrivo di Sex Education 4 su Netflix, la serie incentrata sulla sessualità e le relazione adolescenziali, il pubblico cerca ovviamente risposte ai quesiti riguardo le storie d’amore instaurate nel corso delle stagioni. Eric e Adam, per esempio, dopo l’allontanamento torneranno insieme? Oppure è davvero finita? Scopriamolo insieme.
Sex Education 4 è arrivata su Netflix. La serie capace di ironizzare e far riflettere sul tema della sessualità e sulle relazioni adolescenziali giunge così alla sua ultima stagione. Dopo il finale di Sex Education 3, quale sarà il destino di Otis? Chi sceglierà tra Maeve e Ruby? Scopriamolo insieme in questo articolo.
Stasera alle 21 il palinsesto di Iris offre la possibilità di vedere USS Indianapolis, un film di guerra con protagonista Nicolas Cage nei panni del capitano Charles Butler McVay. Il film è tratto da un tragico avvenimento che ha segnato la storia degli Stati Uniti, risalente alla fine della Seconda Guerra Mondiale. Ecco di cosa si tratta.
Cassandro è il nuovo biopic diretto da Roger Ross Williams disponibile dal 22 settembre su Prime Video. Incentrato sulla figura del wrestler messicano omosessuale Saúl Armendáriz, intepretato da Gael Garcia Bernal, il film racconta la sua ascesa nel mondo della lucha libre, concentrandosi parallelamente sugli aspetti più intimi della sua vita.
Il live action di One Piece ha fatto il suo esordio su Netflix il 31 Agosto, e dopo alcune perplessità riguardo l’effettiva bontà del progetto, ha in realtà convinto pienamente la maggior parte degli amanti dell’opera di Eiichirō Oda. Ma quali sono i progetti per il futuro? Scopriamolo insieme dalle dichiarazioni dei produttori.
Dopo X Factor e Sanremo, è giunto per Leo Gassman il momento per un’altra importantissima sfida che potrebbe rappresentare un punto di svolta nella sua carriera. Il giovane cantautore farà infatti il suo debutto come attore nei panni di Franco Califano nella fiction Rai diretta da Alessandro Angelini e incentrata sulla sua figura.
The Nun 2 ha fatto il suo esordio nelle sale italiane il 6 settembre, e nonostante un punteggio su Rotten Tomatoes tutt’altro che positivo, è riuscito comunque a infiammare il web, grazie ad alcune teorie che stanno circolando. Suor Irene e Lorraine Warren sono la stessa persona? Hanno un legame di sangue? Scopriamo insieme cosa c’è di vero.
Venezia 80 si è conclusa, ma noi abbiamo ancora alcuni film di cui parlarvi. Daaaaaali!, per esempio, film presentato fuori concorso e diretto dal regista francese Quentin Dupieux. Incentrata sulla figura di Salvador Dalí, la pellicola è una vera e propria dichiarazione d’amore all’artista spagnolo, dove il surrealismo incontra la commedia.
Matteo Garrone esordisce contemporaneamente in concorso all’80° Mostra del Cinema di Venezia e in tutte le sale italiane con il suo Io Capitano, epopea della speranza che racconta il tema dell’immigrazione attraverso il viaggio di Seydou e Moussa. Tra bellezza cinematografica e visione fiabesca quello di Garrone è un film pienamente convincente.
Quarto film italiano in concorso all’80° Mostra del Cinema di Venezia, Enea è il secondo lungometraggio di Pietro Castellitto, dopo l’esordio dietro la macchina da presa con I Predatori. Quello dell’attore e regista romano è un film anticonvenzionale, morbosamente alternativo, eccessivo e incredibilmente affascinante, che traspone il suo immaginario.
Presentato in concorso all’80° Mostra del Cinema di Venezia, The Promised Land è la vera grande sorpresa di questa edizione. Un immenso Mads Mikkelsen fa da centro gravitazionale a un western atipico ambientato nelle badlands danesi dello Jutland. Una terra promessa da “conquistare” e il desiderio di vendetta al centro della narrazione.
Luc Besson dopo quattro anni da Anna, e lo fa in concorso all’80° Mostra del Cinema di Venezia con Dogman, film con protagonista Caleb Landry Jones nei panni di un giovane reietto. Con la sua storia commovente e evidenti parallelismi con Joker, il film ha fin da subito conquistato il pubblico di Venezia. Avrà un posto nel palmarès?
Ormai manca veramente poco all’uscita di Ahsoka su Disney+, la nuova serie TV dell’universo di Star Wars con protagonista Rosario Dawson nei panni dell’omonimo personaggio. Sappiamo ancora relativamente poco riguardo alla trama, ma se volete sapere quanti episodi avrà, questo è l’articolo che fa al caso vostro. Scopriamolo insieme!
A poche settimane dalla premiere mondiale alla 80° Mostra del Cinema di Venezia, Maestro, film prodotto da Netflix con Bradley Cooper nei panni di Leonard Bernstein e per la seconda volta dietro la macchina da presa, si è trovato all’interno di una polemica per il naso finto indossato dall’attore, giudicato antisemita.
Il 17 Agosto ha fatto il suo esordio nelle sale italiane Blue Beetle, ultima pellicola di casa DC diretta da Ángel Manuel Soto e con protagonista Xolo Maridueña. Se ancora non lo avete visto al cinema, e vi state chiedendo se rimanere o no fino alla fine dei titoli di coda, in questo articolo scoprirete quante sono le scene post-credit.
Qualche anno prima di dirigere il primo Star Wars, e dare vita a uno degli universi cinematografici più importanti della storia del cinema, George Lucas realizzò American Graffiti, un vero e proprio cult generazionale. Oggi ricorre il 50° anniversario dalla premiere mondiale nel 1973, e questa è la nostra recensione.
Che Barbie fosse diventato un vero e proprio fenomeno di massa era parso chiaro fin dall’uscita del primo trailer. Ma adesso ne abbiamo le prove. A una settimana dalla sua uscita, il film di Greta Gerwig ha addirittura causato un aumento del 110% nelle vendite delle Birkenstock. Tutto merito di Barbie Stramba. Scopriamo perché.
Dopo 10 anni dall’episodio finale della decima stagione, che avrebbe dovuto scrivere la parola fine alla serie TV di Matt Groening, torna Futurama, e con essa le avventure di Fry, Leela, Bender e tutti gli altri personaggi a bordo della Planet Express. Il primo episodio è disponibile dal 24 Luglio, ma dove è possibile vederla? Scopriamolo insieme.
Per vedere al cinema Oppenheimer purtroppo dovremo aspettare fino al 23 Agosto, ma nel frattempo arrivano innumerevoli lodi allo straordinario lavoro fatto da Cillian Murphy per costruire il personaggio. Robert Downey Jr. per esempio ha svelato che l’attore ha dovuto imparare 30mila parole in olandese. Cillian non teme il sacrificio.
Il 24 Luglio ha fatto il suo esordio su Disney Plus l’undicesima stagione di Futurama. Dopo ben dieci anni da quel lontano 2013 che sembrava aver scritto la parola fine alle avventure di Fry e del resto dei protagonisti, ecco invece che la serie TV di Matt Groening ha fatto il suo ritorno. Ma quanti episodi ha Futurama 11? Andiamo a scoprirlo.
Il finale di stagione di Secret Invasion è arrivato su Disney Plus. Dopo un inizio promettente, la serie TV Marvel ha visto scemare, episodio dopo episodio, quell’interesse mediatico che si era creato, finendo per disilludere le aspettative di gran parte del pubblico. Sarà riuscito questo episodio finale a risollervarne le sorti?
Barbie è finalmente arrivato al cinema, e tra Margot Robbie, Ryan Gosling e la quantità incommensurabile di rosa, un personaggio in particolare ha attirato l’attenzione dei fan. Si tratta di Barbie Stramba, già presente nel trailer, e adesso diventata virale online. Scopriamo chi è l’attrice che la interpreta.
Barbie ha fatto il suo esordio nelle sale di tutto il mondo, ma chi è la creatrice della bambola che ha ispirato il film, e di cui Margot Robbie veste i panni? La storia dietro all’invenzione di Barbie risale al 1959, ed è piuttosto affascinante. L’inventrice della bambola è oltretutto protagonista nel film della Gerwig.
Barbie ha fatto il suo esordio nelle sale di tutto il mondo, ma voi sapete l’affascinante storia riguardo alla creazione della bambola. E soprattutto sapete chi è Barbara Handler? Il suo ruolo nell’invenzione di quella che è diventata la bambola più famosa del mondo, è piuttosto importante. Scopriamolo insieme!