Nonostante negli ultimi anni l’industria hollywoodiana sembri spingersi verso una maggiore inclusività, l’attrice e regista Eva Longoria ha parlato di come i posti per le registe donne siano in realtà sempre. Il MeToo ha migliorato le condizioni sui set per le donne, ma non ha aumentato il numero delle loro assunzioni.
Spider-Man: Across the Spider-Verse diventa il miglior esordio del 2023, superando anche Super Mario Bros. Il film ha incassato 51,7 milioni nel giorno del suo debutto e potrebbe arrivare a quota 100 milioni già entro oggi. In un giorno ha già infranto numerosi record, diventando tra l’altro il miglior esordio per Sony Animation.
Un attore, ormai ex protagonista di Full Monty, la serie sequel del film Full Monty – Squattrinati organizzati, è tornato a parlare del suo licenziamento. Il contratto dell’attore è stato infatti rescisso dalla Disney dopo uno spiacevole incidente dove una runner lo avrebbe visto completamento nudo sul set della serie.
Durante un’intervista con Architectural Digest, Greta Gerwig ha svelato alcuni interessanti aneddoti riguardo la costruzione del set. Sembrerebbe infatti che il film abbia causato una “carenza internazionale di vernice rosa”. La regista si è espressa inoltre riguardo l’assoluta importanza della scenografia e del senso di fanciullezza.
Ieri nelle sale italiane ha fatto il suo esordio Spider-Man: Across the Spider-Verse, sequel di Spider-Man: Un nuovo universo, già diventato uno dei più amati film di animazione di sempre. Dopo l’iconica colonna sonora del primo capitolo, ecco che arriva su tutte le piattaforme streaming anche la tracklist ufficiale di questo secondo atto.
Manca poco più di un mese all’uscita di Oppenheimer, e l’ultimo film di Christopher Nolan è sicuramente uno dei film più attesi del 2023. Dopo le conferme riguardo alla durata, sarà infatti il film più lungo della sua filmografia, l’ultimo trailer rilasciato dalla Universal Pictures svela anche il rating ufficiale del film.
Netflix torna a cavalcare il filone della commedia d’azione con Fubar, esordio di Arnold Schwarzenegger in un prodotto seriale. Un po’ nostalgica ma sempre ancorata a quel protocollo che tende sempre più verso una totale ripetitività dei progetti, Fubar è l’ennesimo originale Netflix piuttosto anonimo, piacevole a tratti ma mai realmente convincente.
A distanza di qualche mese dalla prima stagione di House of the Dragon, HBO svela alcuni dettagli riguardo a Il Cavaliere dei Sette Regni, spin-off de Il Trono di Spade. Arrivano conferme riguardo al numero di stagioni che avrà la serie e ai piani di HBO per il progetto, che dovrebbe essere estremamente fedele ai romanzi di George R.R.Martin.
Reduce dall’esordio sul piccolo schermo con la serie Netflix Fubar, Arnold Schwarzenegger ha parlato del proprio futuro attoriale, dichiarandosi interessato all’eventualità di ricoprire un ruolo all’interno del Marvel Cinematic Universe. Soltanto il tempo ci dirà se anche Kevin Feige è aperto questa opportunità. Intanto i fan Marvel sperano.
Dopo lo stop alla produzione di Blade nelle scorse settimane, lo sciopero degli sceneggiatori miete un’altra vittima. Non c’è pace in casa Marvel, e questa volta è il turno di Thunderbolts, uno dei film più attesi della Fase 5 del MCU. Le riprese sarebbero dovute iniziare il mese prossimo, ma adesso i ritardi si susseguono e la programmazione vacilla.
Durante un’intervista a Deadline Quentin Tarantino ha svelato importanti novità riguardo alla trama e alla scelta di casting di The Movie Critic, quello che probabilmente sarà il suo ultimo film. Dopo una lunga serie di indiscrezioni, sappiamo finalmente chi sarà la figura al centro della pellicola e quali attori non saranno sicuramente protagonisti.
Oggi Tim Roth compie 62 anni, e questo è il nostro omaggio al rapporto con il regista che ha lanciato la sua carriera: Quentin Tarantino. Dagli albori, passando per Le Iene a The Hateful Eight, fino alle dichiarazioni d’amore, ripercorriamo le tappe che hanno reso il loro rapporto una vera Pulp Story destinata a rimanere nella storia del cinema.
Lo sciopero degli sceneggiatori miete un’altra vittima illustre. Anche la produzione della seconda stagione di The Last of Us è costretta a una battuta d’arresto forzata. Dopo l’adesione alle proteste da parte di Neil Druckmann e Craig Mazin, si fermano anche i casting, con le riprese che potrebbero slittare agli inizi del 2024.
Con un post pubblicato su Instagram, la figlia di Paul Walker ha annunciato che sarà protagonista di un cameo all’interno di Fast X, decimo e ultimo capitolo della saga di Fast & Furious. Dopo aver dichiarato il proprio entusiasmo nel poter omaggiare l’eredità del defunto padre, Meadow Walker ha ringraziato tutta la produzione per l’opportunità.
In occasione del 100° anniversario della Warner Bros., Le ali della libertà torna al cinema l’8, il 9 e il 10 Maggio. A distanza di quasi 30 anni dalla sua uscita, il film di Frank Darabont si è imposto come un vero e proprio cult senza tempo, diventando uno dei film più apprezzati nella storia del cinema. Questa è la nostra recensione.
Dopo l’addio alla Marvel con Guardiani della Galassia Vol.3, James Gunn concentrerà tutte le proprie forze sul nuovo DCU. Il regista ha già annunciato di aver concluso la prima stesura della sceneggiatura di Superman: Legacy, di cui sarà anche regista. Il CEO di Warner Bros ha definito quella di Gunn una vera e propria “missione divina”.
Dopo l’abbandono del regista Bassam Tariq e un precedente rinvio, la produzione di Blade si ferma nuovamente a causa dello sciopero indetto dagli sceneggiatori, facendo così slittare l’inizio delle riprese. Dopo aver annunciato l’accordo con Nic Pizzolato per la stesura della sceneggiatura, la pre-produzione è stata forzatamente costretta a fermarsi.
Iniziano le riprese di Formula 1, il nuovo film Apple con protagonista Brad Pitt, diretto da Kosinski e prodotto da Jerry Bruckheimer. L’attore infatti scenderà in pista il prossimo 9 Luglio durante il Gran Premio di Silverstone. Le riprese del film seguiranno il programma del Mondiale di Formula 1, senza ovviamente andare ad interferire con le gare.
Il 28 Aprile scorso ha fatto il suo esordio su Prime Video Citadel, la nuova serie dei Fratelli Russo. In una settimana è diventato il secondo esordio di sempre sulla piattaforma, posizionandosi alle spalle de Gli Anelli del Potere. Scopriamo però perché il record di spettatori di LOTR potrebbe presto essere in pericolo.
Provocatore, divisivo, ma sicuramente uno dei registi più influenti del cinema postmoderno. Nel giorno del suo 67esimo compleanno abbiamo deciso di omaggiare Lars von Trier con una TOP 10 della sua filmografia. Amato e odiato, folle e controverso, ma sempre fedele alla propria idea di cinema; perversa, malata forse, ma terribilmente affascinante.
Ghosted è la nuova commedia romantica d’azione targata Apple, disponibile su Apple TV+ dal 21 Aprile. Chris Evans e Ana de Armas sono i protagonisti di un film che sfrutta un interessante capovolgimento del rapporto uomo-donna ma non riesce ad allontanarsi da quell’idea di intrattenimento usa e getta che caratterizza ormai un certo tipo di cinema.
Time, la rivista settimanale più diffusa nel mondo, ha svelato, come ogni anno, la lista delle 100 personalità più influenti del 2023. Tra queste ci sono ovviamente Pedro Pascal, grazie a The Last of Us e The Mandalorian, e Ke Huy Quan, protagonista di Everything Everywhere All At Once. Chi sono gli altri? Li troverete in questo articolo.
Durante un’intervista a un quotidiano isrealiano, la famiglia di una star del cinema internazionale ha rivelato un suo coinvolgimento con il Mossad nei panni di agente segreto. In questo articolo troverete tutti i dettagli di questa storia incredibile di “avventura e coraggio”. Non c’è trucco e non c’è inganno, sebbene stenterete a crederci.
Dopo l’inaspettato annuncio di Futurama 8, la stagione revival in arrivo su Hulu, la piattaforma streaming ha annunciato con un comunicato stampa quella che sarà la finestra d’uscita ufficiale. Allacciate le cinture, perché manca veramente pochissimo tempo al ritorno sulla Polar Express. Fry, Leela, Bender e tutti gli altri vi aspettano!