Con la recente uscita nelle sale italiane di Oppenheimer, cogliamo l’occasione per fare luce su uno dei personaggi più affascinanti della pellicola, al quale avremmo voluto vedere riservate più scene. Stiamo parlando di Jean Tatlock, giovane psichiatra, amica, amante e compagna del fisico del Progetto Manhattan.
Questa sera, 28 agosto 2023, è in onda su Iris alle 21 Argo. La pellicola racconta su schermo le peripezie di un gruppo di 6 americani che riuscirono a fuggire dalla presa dell’ambasciata di Teheran e a tornare sani e salvi negli Stati Uniti grazie all’operazione sotto copertura che passo alla storia con il nome di Canadian Caper.
Blue Beetle, che porta per la prima volta su schermo un supereroe di origine latina, è ora in sala e sta deludendo aspettative di critica e box-office. Questi risultati non possono quindi che mettere in dubbio i grandi progetti del regista per i sequel che aveva in mente. Quale sarà quindi il destino di Blue Beetle 2 nel nuovo DCU?
Questa sera, 21 agosto 2023, il canale Nove, alle 21:35 ripropone il classico di Mel Brooks Frankenstein Junior. La pellicola, nel 2003, è entrata a far parte del National Film Registry della Biblioteca del Congresso degli Stati Uniti. Di seguito vi lasciamo trama e curiosità, per riassaporare il film cult in attesa di questa sera.
James Wan e Jason Blum riesumano con M3GAN il concept della bambola assassina, in una versione che predilige AI e titanio agli spiriti demoniaci. Horror, comedy e thriller sci-fi per una pellicola che coinvolge e fa riflettere, ma che non spinge abbastanza l’acceleratore sulla sua vena gore.
Torna questa sera sula canale 22 alle 21:00 Ray, il film biografico dedicato alla vita e alla carriera di Ray Charles, interpretato qui da un brillante e preparatissimo Jaimie Foxx. L’attore ha infatti dedicato molte ora allo studio delle movenze e delle abitudini del musicista. Avrà prestato anche la sua voce?
Cielo trasmetterà questa sera sul canale 26 The Lobster, pellicola con la quale Yorgos Lanthimos si affaccia sulla scena hollywoodiana e internazionale. Il regista greco realizza una pellicola intima e incisiva, che suscita disagio nello spettatore mostrandogli senza veli le crudeltà e le ipocrisie del suo mondo.
Questa sera Iris propone il film action e di spionaggio Green Zone. Matt Damon, soldato in Iraq, capirà che il governo e i suoi superiori stanno cercando di inquinare le informazioni che riguardano le ragioni dello scoppio della Guerra. In attesa delle 21:12 vi lasciamo di seguito qualche informazione sulla pellicola.
Torna come ogni anno in tv Flashdance. Film di culto che non stanca mai, da vedere e rivedere e da far scoprire alle nuove generazioni. Segna, insieme ad altre pellicole sue contemporanee, una nuova fase del cinema hollywoodiano che esprime a pieno lo spirito anni ’80. Ripercorriamo qui insieme curiosità e brani che sono diventati un’icona.
Don’t Worry Darling è disponibile da oggi, 24 luglio, sul catalogo del mese di Sky e NOW. Thriller distopico e intrigante è stato sulla bocca di tutti per scandali e gossip, e l’attenzione negativa non gli ha giovato. Non è un prodotto perfetto, come perfetta non è la comunità di Victory, ma merita indubbiamente una seconda possibilità.
L’uscita nelle sale di Wonka, prequel dei ben noti film su La fabbrica di cioccolato, si avvicina sempre più. Minestra riscaldata, no grazie, direte voi. Ma una nuova atmosfera, più leggera e gioiosa, potrebbe farci cambiare idea e dare nuova vita al grande classico. Il cast all-stars rende poi il tutto più allettante.
Va stasera in onda in TV L’isola dell’ingiustizia – Alcatraz, pellicola del 1995. Prison movie con cast all-stars vi terrà incollati allo schermo, in attesa di scoprire l’esito del processo a Henri Young, che diventerà un caso mediatico, segnando un importante cambiamento nel sistema penitenziario degli Stati Uniti.
L’estate è ufficialmente arrivata e con essa anche l’attesissimo ritorno a Cousins Beach, con L’estate nei tuoi occhi 2. Dopo un inverno trascorso tra cambiamenti e incomprensioni, i Fisher e i Conklin si preparano a vivere un’estate priva della leggerezza degli anni passati. Tra novità e tensioni mai risolte, Belly dovrà riportare l’equilibrio e la magia.
Pulp Fiction, un nome una garanzia. O meglio, un nome un cult. O un’icona se preferite. Ripercorriamo insieme tutte le teorie e le speculazioni più note e supportate che aleggiano attorno al MacGuffin per eccellenza, la Valigetta di Pulp Fiction, protagonista in sordina di uno dei capolavori di Quentin Tarantino.
AAA allarme catfish. Le figure coinvolte questa volta sono un presunto Brad Pitt e una donna di mezza età di Granada. Il truffatore si è fatto passare per il divo hollywoodiano, scucendo alla signora in questione una discreta somma, con la promessa di un amore da favola e un futuro da star.
L’ultima avventura del nostro archeologo preferito Indy Jones è arrivata in sala in questi giorni. Harrison Ford avrà come spalla l’attrice e sceneggiatrice Phoebe Waller-Bridge e, anche con l’aiuto della CGI, ci regalerà un ultima e nostalgica interpretazione. Quali saranno quindi i piani futuri del franchise dopo l’addio di Ford?
Oggi facciamo i conti in tasca a Keanu Reeves. Al netto di beneficienza e tagli agli stipendi (volontari e non), la star di John Wick 4 rimane uno tra gli attori di Hollywood con il patrimonio più corposo. La sua ultima fatica come sicario in abito nero gli ha portato degli ottimi guadagni. Mai buoni quanto quelli di un suo altro franchise però.
Giugno è il mese dedicato al Pride e alla comunità LGBTQIA+. Potete sfruttare questi ultimi giorni che rimangono per approfondire il tema con Bros. Nicholas Stoller mette in scena una romcom brillante e impegnata, che supera il genere dei protagonisti e ci ricorda, anche se non dovrebbe essere più necessario, che l’amore è universale.
Quando si parte dal basso, il successo è sempre più glorioso. E la saga di John Wick si sta meritatamente godendo i risultati raggiunti. Perché gli incassi al box-office non sono tutto, ma non mentono mai. La Lionsgate non può che ritenersi più che soddisfatta dell’andamento della saga e non rimane quindi che guardare al vicino futuro.
La crisi di astinenza dall’universo Breaking Bad si sta facendo sentire più che mai. Anche perché ormai è quasi un anno che i fan sono digiuni dalle avventure di Walter White & Co. Se alcuni membri del cast vorrebbero tornare nei loro ruoli, i creatori sembrano invece essere più restii a nuovi sviluppi. Ma neanche troppo. Non temete.
Ember e Wade. Acqua e Fuoco. Grandi temi di attualità, divertimento, riflessioni e qualche lacrimuccia. Tutto questo e molto altro nell’amore impossibile per antonomasia del nuovo film Pixar, in sala dal 21 giugno. Elemental si difende più che bene, peccato solo per la sinossi un po’ troppo elementare.
Questo 17 giugno si è tenuto in Brasile il tanto atteso TUDUM, l’evento in cui lo streamer Netflix, tra le altre cose, presenta tutte le sue più importanti novità. Tra queste spicca l’ambizioso progetto Il problema dei 3 corpi, un serial che vedrà nella sua prima stagione 8 episodi. Prepariamoci ad accompagnare i protagonisti umani alle prese con una civiltà aliena.
L’universo di The Walking Dead è in continua espansione per i fan degli zombie più famosi del piccolo schermo. Sono diversi gli spin-off in lavorazione che portano avanti le storie dei protagonisti più amati. In particolare, per quanto riguarda The Walking Dead: Daryl Dixon, le prime immagini ci danno Dixon disperso nelle acque francesi.
Nida Manzoor scrive e dirige Polite Society – Operazione matrimonio. Un’attuale action comedy, divertente e divertita. Le sorelle Ria e Lena dovranno fare squadra per non perdere se stesse e le proprie aspirazioni, in un mondo in cui è ancora difficile diventare ciò che si vuole davvero. Riflessioni, risate e divertimento saranno garantiti.