Descrivere Colossal è un’operazione alquanto complessa. È sicuramente un moster e disaster movie, ma è anche una commedia dai risvolti drammatici e sentimentali. Con una buona trama e un ottimo cast, torna oggi in prima serata in tv, per intrattenerci e farci riflettere ancora una volta.
Mentre si parla già di un terzo capitolo, Frozen – Il Regno di Ghiaccio oggi spegne 10 candeline. Un exploit di musiche ed emozioni che ci portano all’esplorazione di un regno magico. Un regno che parla della storia di ciascuno di noi, tra luci e ombre quotidiane.
Nomi su nomi invadono il web di chi possa essere il nuovo attore capace di dare voce al personaggio di James Bond e a tutto il mito che la saga porta dietro di sé. Jacob Elordi ha detto la sua a riguardo, dopo essere stato accostato ad un simile incarico.
Con l’uscita di Fantastici 4 al cinema nel 2025 si proverà a ridare onore ad una saga che nei fumetti ha saputo far innamorare. Ma quali villain verranno approfonditi? Alcuni indiscrezioni su Anya Taylor-Joy ci fanno ben sperare per qualcosa di grande e all’altezza del racconto.
Napoleon è in rapida ascesa ai botteghini. Il film di Scott, ben oltre le qualità e i gusti rispetto alla pellicola, sta facendo tornare tanti spettatori in sala. Nella storia emerge di più di un semplice reportage sulle gesta di Napoleone. Visibile è anche la vita di Giuseppina Bonaparte. Ma chi era realmente?
JFK è solo l’inizio della Trilogia Presidenziale di Stone, con 3 grandi successi del cinema: JFK nel ’91, Nixon nel ’95 e infine W. nel 2008. Un successo che torna in tv per mostrare luci ed ombre sul caso dell’assassinio di John Fitzgerald Kennedy. Quale sarà la verità?
Maestro viene presentato in anteprima a Venezia 80, generando un forte clamore per un nome in particolare: Bradley Cooper. Sceneggiatore, regista e attore principale della pellicola, Cooper è molto altro ancora per questo pezzo che entra nella storia del cinema. Venezia gli portò già fortuna per A Star is Born, chissà se anche questa volta…
Ridley Scott è un grande faro per la storia del cinema. Ogni sua parola può essere vista come luce capace di far visualizzare meglio ciò di cui la settima arte ci parla. Con una produzione sempre più prolifica e rapida, come starà vivendo il mondo dei cinecomic in ascesa intorno a lui?
Arcane 2 è pronto ad emozionarci e conquistarci. Certo, per goderne appieno dobbiamo ancora aspettare un po’. Ma il trailer degli ultimi giorni ha risvegliato la passione profonda che ci lega alla serie e ci fa chiedere: sappiamo già qualcosa della stagione 2?
Arcane non è solo una storia che sviscera il mondo di League of Legends. Arcane è una dimostrazione pura di progetti che vogliono mantenere la qualità, anche a costo di metterci anni per elaborare un seguito di un certo livello. Con la data di uscita ormai ufficiale, saprà la seconda stagione rivelarsi all’altezza?
Codice Mercury torna in tv con un thriller intimo, avvincente, variegato e sincero. Sincera è però anche la storia raccontata: i fatti sono ispirati ad un evento paradossale del 1995. Le vite di Art e Simon si saranno incrociate per davvero in una fuga dall’FBI?
Tutta la saga Die Hard merita un posto nella memoria di qualsiasi persona amante del cinema. L’interpretazione di Bruce Willis ha saputo rendere iconica la figura di John McClane e tutta la sua storia. Una storia che torna in tv oggi con il suo capitolo finale.
Settimana dopo settimana, Disney+ delizia i suoi abbonati con una delle serie cult del mondo Marvel: Loki 2. La puntata che segna la parola fine alla seconda stagione è in arrivo e i colpi di scena sono dietro l’angolo. Non ci resta che scoprire ed annotare giorno ed orario d’uscita.
Gen V arriva al capitolo conclusivo già con un enorme successo alle sue spalle. La serie ha saputo tenere testa ai grandi risultati cui ci aveva abituati The Boys. Saprà anche la puntata finale, a ritmo di colpi di scena, rivelarsi all’altezza delle aspettative?
L’angelo del male – Brightburn torna in tv per porre sotto gli occhi di tutti l’etica dei superpoteri e le azioni che da essi possono derivare. Può un film ispirato alla storia di uno dei più grandi supereroi dei nostri tempi rivelarsi un horror vero e proprio?
Monster non è solo una storia vera per la cronaca e per ciascuno di noi spettatori, ma anche per chi l’ha interpretata: Charlize Theron. Con una recitazione fondata sulla degenerazione di una donna per bene nei panni di una criminale, Monster testimonia il male che fa parte di ogni essere umano che perde il senno. E torna stasera in TV.
In Saw X la psicologia del personaggio John Kramer trova la giusta luce ed i riflettori che merita. Sul finale, le riflessioni di Kramer emergono chiare e riescono a toccare le corde di ciascuno spettatore. Saw X non è solo sopravvivenza e sangue, ma molto di più…
Loki 2 è in rapida ascesa su Disney+. Una serie in cui Tom Hiddleston sta dando ampia dimostrazione del suo talento. Ma se ci fosse molto altro celato dietro al mondo di Loki? Infiniti riferimenti al mondo Marvel e non solo: ecco tutti gli Easter Egg del quarto episodio.
8½ va in onda stasera su cine 34 alle 23.04. Un prodotto che ha segnato la storia del cinema italiano, vincitore dell’Oscar per miglior film straniero nel 1964. In tutta la pellicola si mescolano sogni e personaggi, con una risoluzione tendente al mistico sul finale. Quale messaggio voleva lasciarci Fellini?
Collateral si presenta fuori concorso alla 61ª Mostra internazionale d’Arte cinematografica di Venezia nel 2004, sbalordendo tutti con un cast stellare ed una trama di massimo rispetto. Un thriller notturno ricco di fascino e mistero è pronto a meravigliarci ed incollarci allo schermo anche stasera dalle 21.25 su Nove.
Scorsese torna in scena mescolando la sua storia, con attori come DiCaprio e De Niro, alla storia western e a fatti di cronaca degli anni ‘20. Ciascun personaggio vive e ci rende partecipe del passato. E se persino Ernest Burkhart (Leonardo DiCaprio) non fosse poi solo un personaggio?
Gen V spopola su Amazon da settimane. Dopo il successo di The Boys, anche il suo spin-off si sta rivelando di alto calibro. Tra i super spicca Jordan Lì, interpretato da ben due attori: London Thor e Derek Luh. La somiglianza è sotto gli occhi di tutti, sarà forse per una parentela tra i due?
Un giorno come tanti rafforza agli occhi di ciascuno spettatore la bravura di Reitman tanto nell’intrattenere, quanto nel far riflettere e nell’emozionare.
Con Kate Winslet, Gattlin Griffith e Josh Brolin torna stasera, lunedì 16 Ottobre, dalle 21.15 su Cielo per coinvolgerci ancora una volta in una storia ricca di intrecci all’insegna dell’amore.
Ocean’s Eleven, Ocean’s Twelve e Ocean’S Thirteen hanno saputo intrattenerci e conquistarci negli anni, creando storie ricche di suspense e di intrecci sempre più elaborati. Per chi non avesse ancora avuto modo di apprezzarne trama e cast, sono tutti disponibili in streaming in Italia, ma su quali piattaforme?