Wes Anderson ci accompagna in uno dei suoi tanti mondi color pastello, con Asteroid City, arrivato già a giugno nelle sale statunitensi e solo a settembre qui da noi in Italia. Il progetto ha iniziato a prendere forma già nel 2020 e le riprese hanno ufficialmente preso il via nell’estate del 2021, in Spagna, in particolare a Chìnchon, che ben si adatta alle caratteristiche desertiche necessarie per la città di Asteroid.
Asteroid City, la trama

Pièce nel film nel film, Asteroid City ci riporta indietro agli anni ’50, in una immaginaria cittadina statunitense, dal paesaggio arso e desertico. Qui abitanti, visitatori e curiosi di ogni genere si riuniscono per una convention a tema astronomia riservata ai più piccoli. Iniziamo quindi a conoscere i personaggi presenti all’evento a cui prestare la nostra attenzione.
Augie Steenback, giornalista di guerra, che accompagna i quattro figli. Una telefonata al suocero in seguito ad un guasto alla macchina, ci fornirà subito un ingresso diretto nella vita e nei segreti della famiglia. Augie e il figlio Woodrow incontrano poi Midge Campbell, un’attrice disillusa dalla vita, che si trova lì insieme alla figlia. Il quadretto sarà poi completato dal generale Grif Gibson, dal dottor Hickenlooper, una scolaresca e l’insegnante June, una band e altri ragazzi che saranno premiati. L’improvvisa visita di un alieno in città costringerà i presenti ad una quarantena nel deserto e la convivenza forzata non potrà che portare a nuovi legami ed eventi inattesi.
Cast all stars

Non è di certo una novità per Wes Anderson portare su schermo un cast corale che mette in scena diverse storie intrecciate tra loro. Qui abbiamo Bryan Cranston nelle vesti di narratore che apre le danze, Edward Norton come autore della commedia a cui si ispira la rappresentazione che vediamo e Adrien Brody come regista di quest’ultima.
La lista non è che al principio, ovviamente. Abbiamo poi Tom Hanks nelle vesti del suocero di Augie, Scarlett Johansson nei panni dell’attrice Midge. Augie è invece interpretato da Jason Schwartzman (qui l’articolo che gli abbiamo dedicato per il compleanno). E poi ancora, divisi tra camei e parti più sostanziose, Steve Carell, Willem Dafoe, Matt Dillon, Jeff Goldblum, Margot Robbie, Jeffrey Wright e Tilda Swinton.
Asteroid City a Cannes 2023

Asteroid City è stato presentato in anteprima mondiale al Festival di Cannes 2023, nella giornata del 23 maggio. Ha partecipato alla rassegna in concorso, in lizza per la Palma d’oro, andata poi ad Anatomie d’un chute. A partire dal 16 è stato poi distribuito in alcune sale selezionate oltreoceano. Il 24 giugno ha poi preso il via la distribuzione completa.