Assassinio sull’Orient Express, spiegazione del finale

Torna il primo capitolo della nuova e fortunata saga cinematografica con protagonista Hercule Poirot. Con Kenneth Branagh davanti e dietro la macchina da presa, insieme ad un cast stellare, riprende vita il classico della letteratura gialla mondiale di Agatha Christie con un finale memorabile.
Kenneth Branagh interpreta Hercule Poirot in Assassinio sull'Orient Express

La fortunata serie cinematografica con protagonista Hercule Poirot ha da poco sfornato il suo terzo film, ad oggi ancora in sala. Ma l’esordio avvenne ben sei anni fa, quando nel 2017 uscì Assassinio sull’Orient ExpressQui fece la sua apparizione Kenneth Branagh nei panni dello storico detective di Agatha Christie, attore e regista che tutt’oggi ha le redini del progetto. Ed è un’ottima occasione per recuperarsi questo primo capitolo, in onda stasera su Rai 3 alle 21.45.

Oltre al già citato Kenneth Branagh (che ci ha regalato anche un altro strepitoso film), nel film figura un cast gigantesco. Con nomi quali Penélope Cruz, Michelle Pfeiffer, Johnny Depp e Willem Dafoe che mettono in scena la arcinota opera letteraria. Un Hercule Poirot sull’Orient Express diretto a Londra si ritrova in mezzo a degli omicidi che lo costringono ad entrare in azione, con tanto di insistenze del direttore del treno. Bloccato con tredici passeggeri, ognuno è un sospettato e solo grazie all’acume dell’investigatore verrà scoperto il vero colpevole.

Le indagini di Poirot, e gli indizi da lui raccolti, portano infine alla luce la verità: non c’è stato un solo colpevole ma più colpevoli diversi dietro alla morte di Ratchett. Scopre infatti la vittima era in realtà un gangster di nome John Cassetti, responsabile anni prima del rapimento e omicidio una bambina. La morte della bambina ha causato anche quella del padre, per suicidio, della madre, per parto prematuro e persino della balia, accusata ingiustamente del rapimento e anch’essa suicida.

Praticamente tutte quelle tredici persona hanno a che fare con quel drammatico evento accaduto tempo prima. La famiglia ne era infatti uscita distrutta, non perdonando mai il terribile gesto di Cassetti. Dopo aver architettato per anni un piano (quasi) perfetto, hanno deciso di ucciderlo tutti insieme. Ma subito dopo aver risolto il caso, Poirot dichiara l’omicidio irrisolto, accettando di mentire per difendere un proposito di vendetta collettivo, che pure ha avuto esiti letali.

Passate una serata in giallo questa sera su Rai 3. E voi cosa ne pensate di Assassinio sull’Orient Express e della nuova saga di Kenneth Branagh? Volete sapere cosa ne pensiamo del film?

 

Facebook
Twitter