Apollo 13, la storia vera del miracoloso rientro sulla Terra

Apollo 13 torna in TV questa sera! Il fantastico film di Ron Howard ci mostra il dramma vissuto dagli astronauti che hanno preso parte alla missione. Non un viaggio semplice il loro, costellato di problemi potenzialmente fatali. E voi sapete come è andata la storia?
Apollo 13, la storia vera del miracoloso rientro sulla Terra

Apollo 13 uscì nel 1995 per raccontare attraverso un docudrama l’incredibile esperienza vissuta da tre astronauti americani. Quando venne mostrato al pubblico tutti ne rimasero colpiti. Un plauso unico per il film di Ron Howard che alla fine ha ricevuto nove nomination agli Oscar, vincendone due (Miglior montaggio e Miglior sonoro). Questa sera il film torna in TV, e parlarvi sia della pellicola dell’incredibile storia vera.

Trama e cast del film

L’astronauta Jim Lovell può tornare nello spazio e finalmente camminare sulla superficie lunare con la missione Apollo 13. Dopo il lancio, un motore del razzo Saturn V si spegne prematuramente. Riescono comunque a raggiungere l’orbita di parcheggio terrestre per continuare il loro viaggio. Tre giorni dopo un serbatoio di ossigeno esplode a causa di un cortocircuito, causando gravi danni alla nave. Inoltre, si viene a scoprire che un altro serbatoio perde. In questo caso si dovrebbe tornare indietro. Nessuno degli astronauti è però intento ad abbandonare una missione che potrebbe rivelarsi mortale.

Nel ruolo di Jim Lovell abbiamo un Tom Hanks veramente in forma. Ma il film propone anche personalità del calibro di Kevin Bacon (protagonista di Footloose e molto altro), Bill Paxton, Gary Sinise, Ed Harris e Kathleen Quinlan.

La vera storia di Apollo 13

Fred Haise, Jack Swigert e Jim Lovell
Fred Haise, Jack Swigert e Jim Lovell

La nave spaziale Apollo era composta da due moduli indipendenti: Odyssey e Acquarius. Il 13 Aprile del 1970, a 321 mila chilometri dalla Terra, gli astronauti vennero avvisati che c’era un problema con un serbatoio di ossigeno. Gli venne quindi detto di eseguire le procedure standard. Improvvisamente, però, il serbatoio numero due esplose: “Houston, abbiamo un problema!“. Gli astronauti abbandonarono quindi il modulo Odyssey e utilizzarono l’Acquarius come navetta di salvataggio. L’allunaggio fu annullato. Per tornare indietro non fu però una passeggiata, ma un inferno gelido e scomodo terminato con un ammaraggio.

Nonostante la grave macchia sul curriculum dei progettisti della NASA, è stata in realtà dimostrata la bravura di tutti i dipendenti nel gestire un grave problema nello spazio. E voi avete visto il film Apollo 13? Ne conoscevate la storia? Non perdetevelo questa sera alle 21 su Iris!

Facebook
Twitter