Ant-man and the Wasp Quantumania: tutti gli easter egg spiegati

Ant-Man and the Wasp: Quantumania è da poco uscito nelle sale, se siete fra i fanatici della Marvel non potete esservelo perso. Ma siete sicuri di aver colto tutte le citazioni e i riferimenti ai fumetti, all’MCU e tanto altro? Non preoccupatevi, vi diamo una mano noi! Ecco gli easter egg nascosti nel film, scopri se li avevi scovati tutti.
Ant-man and The Wasp Quantumania tutti gli easter egg spiegati

Ant-Man and the Wasp: Quantumania è finalmente uscito nelle sale! Se rientrate nella categoria di fanatici Marvel, sarete già corsi a cinema a vederlo. L’universo dell’MCU si sta ingrandendo a dismisura, inglobando nuove storie e personaggi. L’ultimo capitolo di Ant-Man svela grandi piani per la fase 5 del multiverso Marvel. Ma, prima di gettarvi nella trepidante attesa di quello che verrà, siete proprio sicuri di aver colto tutti gli easter egg all’interno di Quantamania? Non preoccupatevi, ve li diciamo noi!

Ecco gli easter egg di Ant-man and the Wasp: Quantumania

Ant-Man e Kang il Conquistatore
Ant-Man e Kang il Conquistatore

I fan della Marvel ormai hanno imparato ad aguzzare lo sguardo. Ogni dettaglio – un oggetto misterioso, un nome all’interno di una conversazione, la menzione di un pianeta sconosciuto- può nascondere un divertente riferimento ai fumetti originali, ma, nel migliore dei casi, un punto di svolta per il futuro dell’MCU. Con Ant-Man and the Wasp: Quantumania siamo al trentunesimo capitolo della saga cinematografica Marvel, e gli sceneggiatori non perdono occasione di strizzare l’occhio ai vecchi fan con citazioni e easter egg. Le avete notate tutte? Controllate sulla lista. (Ah, da qui in poi, ovviamente ALLERTA SPOILER, siete stati avvisati)

Un nuovo volto per la intro

Colui che Rimane
Colui che Rimane

Colui che Rimane in Ant-Man and the Wasp: Quantumania appare per la prima volta nella intro della Marvel, a differenza della sua variante di Kang il Conquistatore, attualmente presente nel film. Ironico, no?

David Dastmalchian ritorna…non come ve lo aspettereste

David Dastmalchian in Ant-Man and the Wasp
David Dastmalchian in Ant-Man and the Wasp

David Dastmalchian aveva già ricoperto il ruolo di Kurt nel secondo capitolo della saga di Ant-Man. Per chi ha visto il film doppiato sarà stato praticamente impossibile da individuare, ma David Dastmalchian ritorna nel film come voce di Veb, la “creatura senza buchi” del regno quantico.

Il comeback di Jimmy Woo

Jimmy Woo in WandaVision
Jimmy Woo in WandaVision

Randall Park ritorna in Ant-Man and The Wasp: Quantumania nel ruolo di Jimmy Woo, l’agente dell’FBI incaricato di sorvegliare Scott Lang nel secondo capitolo di Ant-Man. E i due vanno a pranzo fuori, proprio come Woo aveva proposto in Ant-Man and the Wasp, anche se Scott sembrava riluttante all’idea.

Tale padre, tale figlia!

Scott e Cassie Lang in un frame del film
Scott e Cassie Lang in un frame del film

Nel film sono moltissimi i momenti che stabiliscono dei parallelismi fra Scott Lang, Ant-Man, e sua figlia Cassie, che già in questo film si guadagna un costume da supereroina, seppur senza un titolo ufficiale. All’inizio di Quantumania, Cassie viene arrestata nel tentativo di aiutare delle persone che avevano perso la loro casa durante il blip. Anche Scott, nel primo film, ci viene da subito presentato come un detenuto che ha appena finito di scontare la sua pena. O ancora, durante la battaglia finale, Cassie si trova a ripetere “ti prego, funziona!” al suo costume prima di poter diventare gigante, esattamente come aveva fatto Scott durante la battaglia nell’aeroporto di Captain America: Civil War. Sia Cassie che Scott, dopo la loro trasformazione in giganti, hanno improvvisamente voglia di agrumi: Cassie chiede una fetta di lime, mentre Scott aveva chiesto una fetta di arancia.

La prima post credit: Il concilio dei Kang

Il concilio dei Kang
Il concilio dei Kang

Per la gioia dei fan dei fumetti, la scena post credit del concilio dei Kang è spiccicata alle vignette di Avengers #292. Possiamo osservare moltissime versioni diverse di Nathaniel Richards, fra le quali Kang Prime, una versione Skrull di Kang, Rama-tut (un faraone), il Centurione Scarlatto (quello con l’aspetto da cyborg) e Immortus, un’anziana variante di Kang che, nei fumetti, tira segretamente i fili di tutto il concilio.

La seconda post credit: Loki e Victor Timely

Loki e Mobius stanno per tornare
Loki e Mobius stanno per tornare

Niente paura se non avete ancora recuperato le serie Marvel e avete pensato “aspetta un attimo, ma Loki non era morto?”. È vivo e vegeto nella sua omonima serie, per cui questa seconda scena post credit serve da teaser. Vediamo Loki e Mobius, riuniti, osservare Victor Timely. Si tratta di una variante di Kang nascostasi nel ventesimo secolo per vivere come politico e inventore. Tuttavia, i fan dei fumetti sanno che Victor Timely altro non è che Kang Prime, l’originale Kang il conquistatore. L’MCU seguirà la stessa strada, o dobbiamo aspettarci nuovi risvolti di trama? Consolatevi nel sapere che Loki sa meno di noi, infatti l’unica versione da Kang da lui incontrata nella serie è Colui che Rimane.

La dinastia di Kang

Avengers 5: la dinastia di Kang
Avengers 5: la dinastia di Kang

Ricordate quando Kang minaccia di sguinzagliare la sua dinastia? The Kang Dynasty è il titolo del nuovo film degli Avengers programmato per il 2025. Si tratta inoltre di un riferimento al volume The Kang Dynasty, che segna il ritorno di Kang il Conquistatore nella vita dei vendicatori. Adesso sapete dove andare a cercare anticipazioni per i prossimi due anni!

Allora, quanti riferimenti avevate trovato voi? Fatecelo sapere nei commenti. Ant-Man and the Wasp: Quantumania vi aspetta ancora nelle sale!

Facebook
Twitter