American Born Chinese: il nuovo poster della serie Disney+

American Born Chinese, nuova serie televisiva in uscita su Disney+, vede nel cast gli attori del film reduce dagli Oscar: Everything Everywhere all at Once. Una serie sulla quale Disney sta puntando molto, per i valori importanti che vuole trasmettere.
American Born Chinese: il nuovo poster della serie Disney+

American Born Chinese è la nuova serie in uscita su Disney +. I film, come le serie tv, asiatici/americani non sono più una novità ad Hollywood. Lo dimostrano le più disparate produzioni degli ultimi anni, tra cui Everything Everywhere all at once. E’ proprio il successo agli Oscar di questo film che ha portato Disney ad accelerare la promozione della sua nuova serie televisiva, che vede tra gli attori coinvolti proprio Michelle Yeoh e Key Hui Quan del film Everything Everywhere all at Once.

American Born Chinese, creata da Kelvin Yu (Central Park) e diretta da Destin Daniel Cretton (Shang-Chi e la leggenda dei dieci anelli) è basata sulla graphic novel di Gene Luen Yang. La serie racconta di un timido ragazzo che dopo aver stretto amicizia con un nuovo studente straniero, resta coinvolto in una battaglia tra mitiche divinità cinesi. E’ la tipica storia di auto-accettazione ma questa volta con una particolare attenzione sull’affermare come individuo “serio” e di “riferimento” un ragazzo asiatico. Da sempre rappresentati come personaggi divertenti e buffi.

Il nuovo poster di American Born Chinese

American Born Chinese, poster realizzato da James Jean
American Born Chinese, poster realizzato da James Jean

Il nuovo poster della serie, realizzato da James Jean, intende proprio rappresentare lo scontro tra culture orientali e occidentali, fino alla loro stessa assimilazione. Come dichiarato dall’artista il poster rappresenta Jin (il protagonista) mentre va a scuola con il Re Scimmia nel suo zaino che si sta trasformando. Qui sotto la sua spiegazione.

Mentre il suo zaino allude all’idea di bagaglio culturale ed emotivo, la flora che emerge dall’interno è un richiamo ai dipinti di Giuseppe Castiglione, un missionario italiano che divenne pittore di corte in Cina durante la dinastia Qing  [ . . . ] Il riferimento a Castiglione rappresenta l’idea dell’assimilazione incrociata tra Oriente e Occidente, non solo nella narrazione della mostra, ma anche nel mio stesso lavoro. Il ciuffo ribelle sulla testa di Kin deriva dalla mia esperienza di crescita nel New Jersey, dove il mio barbiere italiano non era in grado di tagliare i capelli asiatici, con il risultato che i capelli più corti si alzano verso l’alto. Sul telefono di Jin, [ si vede il martello di Thor sopra la testa del ragazzo ], sottolineando ulteriormente lo scontro tra culture.

American Born Chinese, da quanto riportato, è la rappresentazione di un mondo ormai completamente globalizzato. Tematiche molto presenti nelle opere contemporanee ma che servono per far capire sempre più come si vive meglio se si è tutti uniti. Noi non vediamo l’ora di vedere la nuova serie targata Disney+, in uscita sulla piattaforma streaming il 24 maggio. Voi cosa ne pensate? La vedrete? Fatelo sapere nei commenti.

Facebook
Twitter

Vai alla Scheda Serie TV