Dai romanzi di Hugh Lofting, già trasposti sullo schermo in Il favoloso Dr. Dolittle (1967) con Rex Harrison e Il dottor Dolittle (1998, un film tutto giocato sulla ridondanza verbale, sul suono e le sue fonti di emissione, sulla frenetica buffoneria della sua star), una nuova trasposizione cinematografica darà voce al personaggio del dottore in grado di parlare con gli animali: stiamo parlando di Dolittle, che vedrà come protagonista Robert Downey Jr.
Nel film troveremo anche Emma Thompson (Saving Mr. Banks, Harry Potter e l’Ordine della Fenice) nel ruolo del pappagallo Polynesia, Craig Robinson (Una Notte al Museo 2 – La Fuga) in quello del topo Fleming, Rami Malek (Mr. Robot) nella parte del gorilla Chee-Chee, Carmen Ejogo (Animali Fantastici e Dove Trovarli) in quella della leonessa Regine. Octavia Spencer (The Shape of Water – La Forma dell’Acqua) sarà la papera Dab-Dab, Tom Holland (Spider-Man: Homecoming).
Ci saranno poi il cane Jim, Ralph Fiennes (Skyfall, A Bigger Splash) la tigre Barry, Marion Cotillard (Inception, Il Cavaliere Oscuro – Il Ritorno) la volpe Tutu, Kumail Nanjiani (Piccoli Brividi) lo struzzo Plimpton. Frances de la Tour (Harry Potter e il Calice di Fuoco) sarà uno strano e misterioso personaggio denominato Ginko-Who-Soars, mentre il celebre wrestler John Cena (Daddy’s Home, Daddy’s Home 2) sarà l’orso polare Yoshi e Selena Gomez (Cattivi Vicini 2) la giraffa Betsy.
Ecco il trailer in italiano di Dolittle:
Per chi si fosse perso il film del 1997 con Eddie Murphy nei panni del singolare dottore e con un sempre convincente Paul Giamatti, ecco la trama del film:
John Dolittle (E. Murphy), medico affermato e padre di due figlie, recupera una dote straordinaria che aveva da bambino: parla con gli animali che gli rispondono. Allora era un cane, ora sente le voci di tutte le bestie, compresa una tigre malata in un circo. Lo ricoverano in manicomio. Ne esce fingendosi guarito, ma la stessa TV riconosce e celebra la sua diversità.
La data di uscita, almeno per quanto riguarda le sale cinematografiche americane, è fissata per il 17 gennaio 2020.
E voi, credete che questo Dolittle sarà all’altezza del fortunato capitolo precedente?
Fatecelo sapere nei commenti e, per questa ed altre interessanti news, visitate il nostro sito: Ciakclub.