Pensavamo che Bob Odenkirk sarebbe rimasto a lungo in pausa per abituarci a non vederlo nei panni di Jimmy? Non è così, in arrivo Lucky Hank!

Il sodalizio di Bob Odenkirk e l’emittente AMC si è rivelato, se pensiamo a Breaking Bad e Better Call Saul, estremamente fortunato. Sulla scia del loro successo, senza lasciare ad Odenkirk neanche il tempo di svestirsi dei panni di Jimmy, domani sulla rete statunitense sbarca Lucky Hank, di cui sarà il protagonista.

Lucky Hank: cosa sappiamo?

Basata sul romanzo Straight Man di Richard Russo, dal quale inizialmente avrebbe dovuto prendere il titolo, la nuova serie targata AMC narra la storia – riprendendo la sinossi – “del presidente del dipartimento di inglese di un college sottofinanziato, il professor Hank Devereaux, che si tiene in bilico fra la crisi di mezza età e l’esaurimento nervoso, navigando nell’insolito caos della sua vita personale e professionale, dimostrando stranamente come i capricci migliorino con l’età”. Tornano più volte, in questa presentazione, alcuni aggettivi o avverbi che rimandano al campo della stranezza, della curiosità e dell’inconsueto: tutti tratti che ben immaginiamo addosso a Odenkirk, visto che ancora siamo freschi del suo Saul/Jimmy.

Produzione, distribuzione e cast di Lucky Hank

Lucky Hank uscirà negli Stati Uniti con un episodio a settimana fino al 7 Maggio, per un totale di 8 puntate. È realizzata da due importanti nomi della serialità televisiva: Aaron Zelman (Law & Order) e Paul Lieberstein (The Office). Bob Odenkirk oltre ad essere la star protagonista compare tra i produttori esecutivi. Accanto a lui nel cast: Mireille Enos (che abbiamo visto in Good Omens), Diedrich Bader (presente con un cameo anche in Shazam! Fury of the Gods. Leggi la nostra recensione) ed altri.

Bob Odenkirk: un ritorno inaspettato (anche per lui)

Bob Odenkirk in una scena di Lucky Hank

Bob Odenkirk in una scena di Lucky Hank

La conclusione, lo scorso Agosto, di Better Call Saul (qui la nostra recensione sull’epilogo) aveva in un certo senso reso eterno il personaggio di Saul/Jimmy, incredibilmente interpretato da Bob Odenkirk che, appunto, si era guadagnato una candidatura ai Golden Globe. La notizia di doverci abituare così in fretta a vederlo nei panni di un altro uomo può destabilizzarci; per gli stessi ideatori di Lucky Hank dev’essere stata una grande sfida: trovare per Odenkirk un personaggio all’altezza di Saul Goodman!

LEGGI ANCHE  Animali Fantastici: i Crimini di Grindelwald, parlerà dell'omosessualità di Silente?

Le dichiarazioni di Odenkirk

In occasione del prossimo debutto di Lucky Hank, ripetiamolo il 19 Marzo su AMC, Odenkirk ha dichiarato a TVLine: “Ho detto ‘sì’ allo show, ma pensavo che avrei avuto una pausa! Pensavo che avrei avuto un anno o due dopo Saul prima di fare questo, è stato invece ‘Facciamolo ora. Quanto in fretta può crescerti la barba?’” Il ritorno-lampo di Bob Odenkirk sulla scena, infatti, come è chiaro anche dalle immagini del trailer, lo fa diventare un rispettabile professore universitario un po’ burbero e sicuramente con la barba bianca di cui parla l’attore nell’intervista.

Secondo quanto riporta Screenrant, Odenkirk per la serie ha parlato di una “miscela tra commedia e dramma”, confermando l’attenzione di AMC per personaggi contorti e storie tormentate. Non ci resta che aspettare l’arrivo in italia di Lucky Hank per aggiungere nel nostro repertorio quella che speriamo sarà l’ennesima interpretazione incredibile di Bob Odenkirk, che, dobbiamo abituarci, ormai si chiamerà Hank.

 

Noemi Iacoponi

Noemi Iacoponi

Marchigiana, studentessa appassionata di Lettere e amante delle storie. Mi nutro di musica e di parole. "C'ho una specie di senso di vuoto, l'ho riempito coi film e le foto". Ho una testa che pensa troppo e ragiona attraverso le scene dei film: per questo sono grata al cinema.

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments