Leggi la recensione del terzo episodio, appena uscito, della serie tv The Mandalorian 3, disponibile su Disney+ dal primo marzo!
The Mandalorian 3 ha debuttato finalmente sulla piattaforma di Disney+ a partire dal primo di marzo, coinvolgendo tutti i grandi fan nelle mitiche avventure di Din Djarin e il piccolo Grogu.
Nell’ultimo periodo, la casa di produzione Lucasfilm si sta impegnando molto sul fronte del piccolo schermo con prodotti seriali come Obi-Wan Kenobi, Andor e The Book of Boba Fett, ma The Mandalorian, a detta del pubblico e della critica, rimane il cavallo di battaglia dell’intero franchise.
Dove eravamo rimasti…
Le avventure interstellari del cacciatore di taglie e del suo piccolo sono riprese dopo una lunga pausa. A seguito della seconda stagione di The Mandalorian, ritroviamo i nostri protagonisti negli ultimi tre episodi dello spin-off The Book of Boba Fett.
In questa serie, i due personaggi si riuniscono, dopo che Grogu aveva iniziato l’addestramento sotto la direzione di Luke Skywalker, mentre Din Djarin aveva viaggiato per scoprire l’origine dell’arma Darksaber e dare supporto al suo amico Boba Fett. Ora riuniti, la coppia inizia un avventuroso viaggio in cerca di redenzione. Da queste premesse parte la nuova stagione.
Riguardo i primi due episodi di The Mandalorian 3 abbiamo già parlato qui, invece adesso ci concentriamo su ciò che è accaduto nel terzo episodio appena uscito su Disney+.
ATTENZIONE: nei prossimi paragrafi ci saranno spoiler!
The Mandalorian e la struttura del terzo episodio

Bo-Katan in mezzo al clan di Mando
Se i primi due episodi hanno avuto uno sviluppo a rilento della trama, essendo scorrevoli ma non incisivi, accade invece l’opposto per quanto riguarda il terzo episodio. Quest’ultimo ha una narrazione divisa in due parti: la prima si concentra sulla vicenda dei protagonisti a partire dal pianeta Mandalore, mentre la seconda segue il percorso di riabilitazione del Dottor Pershing.
Il primo arco narrativo

Bo-Katan in missione per salvare Mando
Nel primo filo narrativo, Bo-Katan del clan Kryze salva Mando e scopre un incredibile, ma temibile segreto in fondo alle acque delle miniere di Mandalore: l’arcana creatura del Mitosauro.
Gli avventurieri non hanno un momento di pace poiché subito dopo sono inseguiti da alcune navicelle spaziali imperiali, che li ingaggiano in un arduo combattimento mozzafiato. Ma il risultato del confronto con le schiere imperiali lascia Bo-Katan privata della sua base, ormai in fiamme; per questo motivo il mandaloriano la introdurrà al suo clan offrendole un rifugio sicuro.
Il secondo arco narrativo

Dottor Pershing nel terzo episodio di The Mandalorian
Nella seconda parte della narrazione, l’attenzione si sposta sul Dottor Pershing, già incontrato nelle stagioni precedenti, il quale ha preso parte a un progetto di riabilitazione per gli ex-imperiali nella Nuova Repubblica.
Il dottore, per quanto grato di essere libero dal soggiogamento imperiale, non si dà pace per aver lasciato indietro la sua ricerca sulla clonazione, che secondo lui nelle mani giuste della Repubblica potrebbe portare a grandi risultati. Il dottore conosce altri ex-imperiali introdotti nel programma, e tra questi risalta un soldato di Moff Gideon. Quest’ultimo mantiene un comportamento ambiguo per l’intero episodio, fino a quando non rivela le sue vere intenzioni…
The Mandalorian e il franchise

Soldato imperiale nella terza puntata di The Mandalorian 3
Alla fine The Mandalorian è uno dei pochi prodotti della Lucasfilm, se non l’unico, che resiste alle critiche selvagge del fandom di Star Wars. Dopo la grande delusione dei lungometraggi ad opera di J.J.Abrams e Rian Johnson e delle varie serie tv come Obi-Wan Kenobi e The Book of Boba Fett, i fan sono contenti di aver trovato una perla preziosa che continua a brillare nonostante tutto.
Tutto questo è sicuramente dovuto alla bravura di Jon Favreau e Dave Filoni, che hanno creato con cura meticolosa una narrazione accattivante e dei personaggi nuovi e affascinanti, non appartenenti alla saga originale; concedendo così una ventata di aria all’intero franchise.
Non si può nascondere che comunque tra i fan serpeggi il timore di una caduta di stile anche da parte di The Mandalorian, ma per ora tale dubbio è vano. Infatti, la terza stagione porta nuovi spunti narrativi interessanti e per niente scontati, che aprono le porte ad accattivanti scenari di ampio respiro. Qual è il vero piano del soldato di Moff Gideon? Bo-Katan rimarrà nel rigido clan del mandaloriano? E il Mitosauro? Che ruolo ricoprirà nella serie?
Tante domande, tante aspettative. Non ci resta che aspettare e vedere cosa la terza stagione ci riserverà. State seguendo la nuova stagione di The Mandalorian? Cosa ne pensate? Scrivetelo nei commenti!

Sono laureato in Giurisprudenza con una forte passione per il cinema, la musica e ogni forma di arte che racconti storie sul vissuto umano. Credo che l’arte abbia il potere di creare connessioni tra le persone e le culture, dando la possibilità a ciascuno di noi di fare tesoro di esperienze lontane.