Appena conclusasi la stagione degli Oscar (qui tutti i vincitori dell’edizione 2020), ecco arrivare quelli in salsa nostrana. Sono stati annunciate proprio oggi le candidature alla 65esima edizione dei David di Donatello 2020.
La cerimonia di premiazione del David di Donatello 2020 si terrà il prossimo 3 aprile, in una diretta presentata da Carlo Conti e trasmessa su Rai 1. Durante la serata verranno assegnate le 25 statuette, compresi i David Speciali.
Qui di seguito vi riportiamo tutte le nomination dell’edizione dei David di Donatello 2020. tra le teste di serie spuntano: Il Traditore di Marco Bellocchio, con ben 18 candidature, e Il Primo Re di Matteo Rovere e Pinocchio di Matteo Garrone, ciascuno con 15 candidature. I premi dimostrano quanto anche la stagione cinematografica italiana, al pari di quella internazionale, sia stata particolarmente di alta qualità.
Tra i premi già assegnati quello al Miglior corto documentario, Inverno di Giulio Mastromauro, e quello al Miglior film internazionale, Parasite di Bong Joon-Ho.
Ecco tutte le nomination:
MIGLIOR FILM
Il primo re di Matteo ROVERE
Il traditore di Marco BELLOCCHIO
La paranza dei bambini di Claudio GIOVANNESI
Martin Eden di Pietro MARCELLO
Pinocchio di Matteo GARRONE
MIGLIOR REGIA
Matteo ROVERE – Il primo re
Marco BELLOCCHIO – Il traditore
Claudio GIOVANNESI – La paranza dei bambini
Pietro MARCELLO – Martin Eden
Matteo GARRONE – Pinocchio
MIGLIORE ATTORE PROTAGONISTA
Toni Servilllo – 5 è il numero perfetto
Alessandro Borghi – Il primo re
Francesco Di Leva – Il Sindaco del Rione Sanità
Pierfrancesco Favino – Il traditore
Luca Marinelli – Martin Eden
MIGLIORE ATTRICE PROTAGONISTA
Valeria Bruni Tedeschi – I villeggianti
Jasmine Trinca – La dea fortuna
Isabella Ragonese – Mio fratello rincorre i dinosauri
Linda Caridi – Ricordi?
Lunetta Savino – Rosa
Valeria Golino – Tutto il mio folle amore
MIGLIORE ATTRICE NON PROTAGONISTA
Valeria Golino – 5 è il numero perfetto
Anna Ferzetti – Domani è un altro giorno
Tania Garribba – Il primo re
Maria Amato – Il traditore
Alida Baldari Calabria – Pinocchio
MIGLIORE ATTORE NON PROTAGONISTA
Carlo Buccirosso – 5 è il numero perfetto
Stefano Accorsi – Il campione
Fabrizio Ferracane – Il traditore
Luigi Lo Cascio – Il traditore
Roberto Benigni – Pinocchio
MIGLIOR SCENEGGIATURA ORIGINALE
Bangla
Il primo re
Il traditore
La dea fortuna
Ricordi?
MIGLIOR SCENEGGIATURA NON ORIGINALE
Il sindaco del rione Sanità
La famosa invasione degli orsi in Sicilia
La paranza dei bambini
Martin Eden
Pinocchio
MIGLIOR PRODUTTORE
Bangla
Il primo re
Il traditore
Martin Eden
Pinocchio
MIGLIOR CANZONE ORIGINALE
Bangla (“Festa” – Musica di Antonio Aiello – Testi di Shoshi Md Ziaul – Antonio Aiello –
Interpretata da Moonstar Studio)
Il Sindaco Del Rione Sanità (“Rione Sanita’” – Musica, testi e interpretazione di Ralph P)
L’ospite (“Un Errore Di Distrazione” – Musica e testi di Dario Brunori – Interpretata da Brunori Sas)
La Dea Fortuna (“Che Vita Meravigliosa” – Musica e testi di Antonio Diodato – Interpretata da Diodato)
Suspiria (“Suspirium” – Musica, testi, interpretazione di Thom Yorke)
MIGLIOR MUSICISTA
L’orchestra Di Piazza Vittorio – Il Flauto Magico Di Piazza Vittorio
Andrea Farri – Il primo re
Nicola Piovani – Il traditore
Dario Marianelli – Pinocchio
Thom Yorke – Suspiria
MIGLIOR REGISTA ESORDIENTE
Igort – 5 è il numero perfetto
Phaim Bhuiyan – Bangla
Leonardo D’Agostini – Il campione
Marco D’amore – L’immortale
Carlo Sironi – Sole
MIGLIOR AUTORE DELLA FOTOGRAFIA
Daniele Ciprì – Il primo re
Vladan Radovic – Il traditore
Francesco Di Giacomo – Martin Eden
Nicolas Bruel – Pinocchio
Dario D’Antonio – Ricordi?
MIGLIOR SCENOGRAFIA
Nello Giorgetti – 5 è il numero perfetto
Tonino Zera – Il primo re
Andrea Castorina – Il traditore
Dimitri Capuani – Pinocchio
Inbal Weinberg – Suspiria
MIGLIOR COSTUMISTA
Nicoletta Taranta – 5 è il numero perfetto
Valentina Taviani – Il primo re
Daria Calvelli – Il traditore
Andrea Cavalletto – Martin Eden
Massimo Cantini Parrini – Pinocchio
MIGLIOR TRUCCATORE
Andreina Becagli – 5 è il numero perfetto
Roberto Pastore, Andrea Leanza, Valentina Visintin, Lorenzo Tamburini – Il primo re
Dalia Colli, Lorenzo Tamburini – Il traditore
Dalia Colli, Mark Coulier (Trucco Prostetico) – Pinocchio
Fernanda Perez – Suspiria
MIGLIOR ACCONCIATORE
Marzia Colombra – Il primo re
Alberta Giuliani – Il traditore
Daniela Tartari – Martin Eden
Francesco Pegoretti – Pinocchio
Manolo Garcia – Suspiria
MIGLIOR MONTATORE
Gianni Vezzosi – Il primo re
Jacopo Quadri – Il Sindaco del Rione Sanità
Francesca Calvelli – Il traditore
Aline Hervè, Fabrizio Federico – Martin Eden
Marco Spoletini – Pinocchio
MIGLIOR SUONO
5 è il numero perfetto
Il primo re
Il traditore
Martin Eden
Pinocchio
MIGLIORI EFFETTI SPECIALI VISIVI
5 è il numero perfetto
Il primo re
Il traditore
Pinocchio
Suspiria
MIGLIOR DOCUMENTARIO DI LUNGOMETRAGGIO
Citizen Rosi
Fellini fine mai
La mafia non è più quella di una volta
Se c’e’ un aldila’ sono fottuto. Vita e cinema di Claudio Caligari
Selfie
DAVID GIOVANI
Il traditore
L’uomo del labirinto
La dea fortuna
Martin Eden
Mio fratello rincorre i dinosauri
MIGLIOR FILM STRANIERO
C’era una volta a… Hollywood di Quentin Tarantino
Green Book di Peter Farrelly
Joker di Todd Phillips
L’ufficiale e la spia di Roman Polanski
Parasite di Bong Joon Ho
Il miglior film straniero Premio David di Donatello 2020 è già stato assegnato al primo turno di votazione: PARASITE di Bong Joon Ho
MIGLIOR CORTOMETRAGGIO
Baradar – Beppe TUFARULO
Inverno – Giulio MASTROMAURO
Il nostro tempo – Veronica SPEDICATI
Mia Sorella – Saverio CAPPIELLO
Unfolded – Cristina PICCHI
Il miglior cortometraggio Premio David di Donatello 2020 è già stato assegnato: INVERNO di Giulio Mastromauro
Per news e altri approfondimenti dal mondo del cinema e delle serie tv, continuate a seguirci su CiakClub.it!