I 10 film che James Gunn consiglia di guardare durante la quarantena

James Gunn, regista di alcuni fra i più apprezzati film della Marvel degli ultimi anni, ha pubblicato negli scorsi giorni sul suo profilo twitter una lista di film poco conosciuti da guardare in questi giorni di quarantena a causa dell’emergenza coronavirus. Il tweet si riferisce agli statunitensi, che per ora non hanno nel loro paese le stesse limitazioni che abbiamo qui in Italia, ma i film proposti valgono per tutti.

Per ogni film scelto James Gunn da, inoltre, dà una breve spiegazione sul perchè consiglia di guardarlo.
La lista comprende dei film molto interessanti e poco conosciuti di cui andremo adesso a riportare titolo e commento di James Gunn.

  1.  Bob & Carol & Ted & Alice (1969) diretto da Paul Mazursky
    La drammatica vita degli anni ’70 con alcuni dei più grandi dialoghi di tutti i tempi. La naturalezza della recitazione mi ha molto influenzato e la scena a letto di Elliot Gould/Dyan Cannon è fra le mie preferite di sempre.
  2.  L’assassina (2017) di Jung Byng-gil
    Rivoluzionario allo stesso modo di Matrix, Mad Max Fury Road, The Raid, questo film sud-coreano è stato visto poco dagli statunitensi.
  3. Dolce veleno (1968) di Noel Black
    Una commedia nera con Tuesdey Well nei panni di un’aggraziata sociopatica ed Anthony Perkins nei panni di un ragazzo solitario che è caduto nella sua rete. Divertentissimo e per nulla datato.
  4.  The Wanderers – I nuovi guerrieri (1979) di Philp Kaufman
    Il film più strano e bello di sempre sulle gang (sì, di sempre), capace di essere emozionante, toccante e surreale, un manifesto dell’arte populista.
  5.  Mother/Madre (2009) di Bong Joon-ho
    Molti anni prima di Parasite e qualche anno dopo The Host Bong Joon-ho ha girato questo film sull’amore, quasi psicotico, di una madre per un figlio. Il mio preferito dei suoi film.
  6. Zombie contro zombie (2017) di Shinichirou Ueda
    Dirvi qualcosa su questo film potrebbe turbarvi, ma se amate gli zombie, il cinema e la gioia, questo è il film che fa per voi.
  7. Il cattivo tenente – Ultima chiamata New Orleans (2009) di Werner Herzog
    Ho consigliato questo film ai miei amici e mi hanno preso per pazzo. Ma per me è fra i migliori film degli anni 2000. Lasciate che sia Herzog ad usare Nic Cage fuori dai binari per avere un effetto completo.
  8. The Yellow Sea (2010) di Na Hong-jin
    Un altro gran bel film d’azione sud-coreano. Grintoso e sopra le righe e con nemici ben caratterizzati. Probabilmente la miglior scena di inseguimento senz’auto di sempre.
  9. Evviva il nostro eroe (1944) di Preston Sturges
    Potrei tranquillamente raccomandarvi ogni film di Preston Stourges ma questa piccola gemma è fra i meno noti e probabilmente anche il mio preferito. E’ un film pioniere di ciò che fanno oggi i registi e gli sceneggiatori come me.
  10. Giù la testa (1971) di Sergio Leone
    Leone è uno dei miei registi preferiti e questo è probabilmente il suo film che più preferisco dopo C’era una volta il West ed è un film che è stato dimenticato da molti.

Questa era la lista dei film consigliati da James Gunn. Molti film sud-coreani e molti film della Hollywood classica, senza tralasciare dei classici come Giù la testa di Sergio Leone.
Con 10 film del genere non ci si annoierà di certo!

Questa ed alte notizie su Ciakclub.it

 

Facebook
Twitter